Di Virgilia Panariello | 9 Aprile 2025

Plumcake ai mirtilli senza uova e burro Buttalapasta.it
Nonostante non uso un ingrediente che dona struttura all’impasto riesco a preparare un plumcake alto e soffice come quello del fornaio sotto casa, segui la mia ricetta e scopri il mio segreto.
Lo sai che senza uova puoi preparare un plumcake soffice e alto? Le uova sono un ingrediente importante per la preparazione di dolci servono ad addensare, donare colore e struttura all’impasto. Lo sai che senza si possono preparare ottimi dolci? Potrebbe accadere che per intolleranza o per scelta o per mancanza di uova si sente il bisogno di fare un dolce senza uova.

Plumcake ai mirtilli senza uova e burro Buttalapasta.it
Esistono degli ingredienti alternativi alle uova che possono permetterci di preparare comunque dei buoni dolci. Le uova si possono sostituire con la frutta matura, come mele, banane, avocado, oppure usare la fecola di patate, amido, yogurt. Non perdiamoci in chiacchiere ecco come preparare il plumcake senza uova, io aggiungo all’impasto i mirtilli rossi, ma puoi sostituire con le gocce di cioccolato se non li preferisci.
Plumcake ai mirtilli senza uova e burro, il dolce perfetto per la colazione di tutta la famiglia
Per la colazione di tutta la famiglia puoi preparare il plumcake ai mirtilli senza uova e burro, io aggiungo anche il succo d’arancia e la buccia così da un sapore deciso al dolce. Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta qui sotto e vedrai che sarà un successo. Il dolce si conserverà per bene sotto una campana di vetro per 4-5 giorni. A casa mia non dura più di due giorni. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di zucchero
- 250 g di farina 00
- 100 g di fecola di patate
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 250 g di yogurt bianco
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- succo di un’arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 g di mirtilli rossi
- zucchero a velo q.b.
Procedimento del plumcake ai mirtilli senza uova
Per la preparazione di questo dolce iniziamo a mettere gli ingredienti secchi in una ciotola. Quindi mettiamo lo zucchero, la farina e la fecola setacciate, mescoliamo per bene con un cucchiaio, versiamo lo yogurt e poi l’olio di semi, lavoriamo con le fruste elettriche.

Plumcake ai mirtilli senza uova e burro Buttalapasta.it
Aggiungiamo poi la buccia grattugiata dell’arancia e il succo di due arance filtrato, quando l’impasto sarà omogeneo possiamo aggiungere il lievito per dolci
e incorporiamo i mirtilli rossi.
Trasferiamo poi l’impasto ottenuto in uno stampo per plumcake ben oleato, lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti, spegniamo il forno solo dopo aver fatto la prova stecchino. Serviamo a fette il dolce, si consiglia di lasciarlo raffreddare bene prima di toglierlo dallo stampo.
Buona Pausa o Colazione!

Plumcake ai mirtilli senza uova e burro Buttalapasta.it
Parole di Virgilia Panariello