Foto Shutterstock | Alessio Orru
Conoscete i dolci sardi tipici? Sono tanti e tutti squisiti. E con le nostre ricette potete farli in casa con le vostre mani senza per forza andare in Sardegna! Molti dolcetti sardi sono a base di formaggio e miele, prodotti semplici e genuini che ci permettono di sfornare delle bontà golosissime. Scopriamole insieme!
I più famosi dolci sardi sono sicuramente le seadas, frittelle ripiene, e le pardulas, chiamate anche casadinas o formaggelle sarde, che sono dei cestini farciti con formaggio.
Rinomati sono anche gli amaretti sardi, preparati con le mandorle, e i savoiardi sardi detti anche pistoccus, ottimi per preparare dolci ma gustosi anche da soli.
Particolarmente sfiziosi sono anche pabassinas (o papassinas) e i sospiri sardi conosciuti anche con il nome di gueffus: sono un tipico dolce per le feste della tradizione sarda. Sono preparate con la pasta di mandorle e hanno la forma tonda.
Meritano di essere citate anche le ciambelline sarde fatte con ricotta e patate e sono deliziose le zippulas (cattas) o zeppole sarde, che sono delle frittelle dolci tradizionali della cucina sarda, molto adatte da preparare per Carnevale e che si possono fare anche con il Bimby.
Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…
Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…
È stato richiamato il latte nei supermercati di alcuni marchi noti: ecco il motivo, le…
Di tanto in tanto è divertente cenare davanti alla tv, magari godendosi la propria serie…
La famosissima cantante quasi irriconoscibile: dopo aver perso 20 kg in meno di un anno,…
Regina assoluta della tavola, la mozzarella è il jolly della bella stagione: stasera la facciamo…