Dolci+momenti+insieme
buttalapastait
/articolo/dolci-momenti-insieme/28589/amp/
Categories: DolciFatti di Cucina

Dolci momenti insieme

Foto Shutterstock | zoyas2222

Ogni momento è unico insieme ai bambini ma è in cucina che si sprigiona la vera magia, quando mani grandi e piccine si uniscono per sfornare dolci prelibatezze, che appagano il cuore prima ancora del palato. Cucinare con i propri figli non è un passatempo come tanti ma un’attività stimolante, creativa, gioiosa, che insegna l’arte della pazienza e l’importanza della collaborazione. Perché l’unione, anche in cucina, fa la forza. Se poi il dolcetto è vivace e prelibato come i Tartufini decorati PANEANGELI, l’entusiasmo crescerà a dismisura.

In cucina con i bambini

Dopo una giornata frenetica abbiamo tutti voglia di una ricarica di dolcezza e quale modo migliore per ritrovare il sorriso se non condividendo dolci momenti insieme ai nostri figli? Coinvolgerli in cucina è un’ottima idea perché la preparazione di piatti prelibati li stimola a provare nuovi sapori, a coltivare l’arte della pazienza, tanto importante anche in età adulta, e ad andare fieri del risultato finale, frutto del loro impegno e della loro creatività. E poi si sa che un dolce realizzato con le proprie mani regala una soddisfazione impareggiabile. Non resta che iniziare!

I Tartufini decorati PANEANGELI

I dolci più amati dai bambini sono quelli colorati, vivaci, che appagano vista e palato. Per questo i piccoli chef saranno entusiasti di mettersi alla prova con i Tartufini decorati PANEANGELI, belli da vedere, ottimi da gustare. In fase di preparazione, per farli sentire davvero partecipi, è importante concedere loro la libertà di manipolare direttamente gli ingredienti, senza paura che si sporchino. Mettere le mani in pasta, come si suol dire, li farà sentire Chef a tutti gli effetti. E poi i bambini si divertono un sacco a fare “pasticci” sperimentando in cucina! Meglio gestire in autonomia i passaggi più difficili, come quelli che prevedono l’utilizzo dello sbattitore elettrico, per evitare rischi. Per quanto riguarda l’aspetto decorativo, lasciate pure che si sbizzarriscano abbellendo i Tartufini con cascate di codette colorate, di granella e decorazioni PANEANGELI. Il risultato sarà un tripudio di colori!

Contenuto di informazione pubblicitaria

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Recent Posts

Non buttare l’acqua delle verdure bollite, stai facendo un gigantesco errore

La maggior parte delle persone butta via l'acqua delle verdure bollite senza sapere che è…

1 minuto ago

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

7 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

7 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

8 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

10 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

11 ore ago