Dolci+di+Santa+Lucia%2C+ricette+tipiche+del+13+dicembre
buttalapastait
/articolo/dolci-di-santa-lucia-ricette-tipiche-del-13-dicembre/150599/amp/
Cucina Regionale

Dolci di Santa Lucia, ricette tipiche del 13 dicembre

Scopriamo insieme le ricette dei dolci di Santa Lucia, golose preparazioni tradizionali che si preparano proprio il 13 dicembre, giorno in cui si festeggia Santa Lucia.

La consuetudine di preparare dolci in onore della Santa protettrice degli occhi vige ancora in tante regioni, dal Nord al Sud Italia, ed è di antica memoria. Per perpetuare tale tradizione andiamo a scoprire quali sono i dolcini tipici da preparare per questa giornata.

Dolci di Santa Lucia, ricette tradizionali italiane e straniere

Preparare questi dolci tipici ci aiuta a riconnetterci al nostro passato e a rinnovare le tradizioni culinarie del nostro Belpaese. Oltre che gustare delle golosità senza tempo. Insomma, proprio come i dolci di Natale più sfiziosi, non possono proprio mancare sulla vostra tavola! Di seguito trovate alcune delle ricette tradizionali di dolci Santa Lucia dalle varie regioni italiane e anche stranieri.

Dolci di Santa Lucia pugliesi

Taralli pugliesi tipici del 13 dicembre – buttalapasta.it

Gli occhi di Santa Lucia non sono altro che dei taralli pugliesi tradizionali che vengono preparati con semplici ingredienti, e sono serviti agli ospiti il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, appunto.

Per sfornare i taralli dolci occorre farina, olio di oliva e vino bianco. Vengono poi ultimati con una semplice glassa a base di albume e zucchero o acqua e zucchero.

Ma c’è anche la versione con zucchero semplice non glassato, oltre a quella dei taralli fritti, golosissimi e amati soprattutto dai bambini. Queste le ricette da provare:

Per fare degli ottimi taralli, dolci di Santa Lucia a forma di occhio, potete anche usare aromi come anice o vaniglia. Ricordate che il segreto sta nell’ottima qualità degli ingredienti. Pochi ma buoni, è il motto da seguire!

Dolci di Santa Lucia siciliani, calabresi e sardi

Dolcetti alle mandorle – buttalapasta.it

Per il giorno di Santa Lucia, sia in Sicilia che in alcune zone della Calabria, si usa preparare un piatto tipico chiamato cuccìa. Si tratta di un antico dolce al cucchiaio povero, forse di origine araba, preparato con grano cotto, ricotta, vin cotto e pezzetti di cioccolato.

Alcune versioni più moderne della cuccìa prevedono l’uso di canditi, di cannella per rendere il tutto più profumato o di zucca cotta, da aggiungere al goloso composto per arricchirne il sapore.

Anche in Sardegna si preparano dei dolci di Santa Lucia per tradizione. In questo caso sono chiamati biscocchi, perché sono dei biscottini tondi che hanno la forma di occhi.

Per simulare la fessura degli occhi, infatti, questo dolcini, che sono dei veri e propri pasticcini, vengono incisi e riempiti di marmellata. Oppure viene posta sopra una mandorla intera.

Altri dolci tipici del 13 dicembre

Zelten – buttalapasta.it

La tradizione culinaria regionale italiana è molto vasta, e sono tante le ricette tipiche che si preparano nel giorno di Santa Lucia. Ad esempio in Veneto si usa mangiare i croccanti alle mandorle, e in Trentino Alto Adige le massaie preparano lo zelten, un specie di pane dolce morbido ricco di uvetta, canditi, spezie e frutta secca.

E non dimentichiamo i dolci tipici svedesi di Santa Lucia chiamati lussekatter, che sono delle brioche a forma di S che simulano gli occhiali. Sono preparati con lo zafferano, che dona all’impasto un colore giallo brillante e decorati con uvetta.

 

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Al supermercato spendi sempre di più? Ecco come ti stanno fregando un mucchio di soldi

Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…

4 minuti ago

Anche la frittata può essere light: di questa non mi stanco mai ed è super nutriente

Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…

1 ora ago

Da quando bevo quest’acqua aromatizzata ogni giorno ho già perso due taglie: effetto detox garantito

Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…

2 ore ago

Se non puoi mangiare le patatine fritte perché il dietologo te le ha proibite, allora fai queste chips

Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…

3 ore ago

ALDI e LIDL richiamo immediato, la comunicazione del Ministero della Salute: foto dei prodotti, rischio e lotti

Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…

3 ore ago