Foto Shutterstock | Olga Larionova
I dolci siciliani di Carnevale sono golosi e davvero irresistibili. Oltre alle classiche chiacchiere, che si realizzano un po’ in tutta Italia, anche se sono conosciute con nomi diversi, ci sono dolci peculiari tipici. Siete curiosi di conoscerli?
Tra i più famosi dolci siciliani di Carnevale c’è la pignoccata anche detta mpagnuccata in alcune zone. Si tratta di un dolce che somiglia proprio a una pigna, fatto di palline di impasto fritte e ricoperte di miele, molto simile agli struffoli napoletani.
Altri dolci tipici del periodo di Carnevale sono le frittelle di riso chiamate crispelle, gli arancini di riso dolci, i ravioli dolci con la ricotta, le cassatelle fritte ripiene di ricotta e il cartoccio.
Inoltre, anche se tipiche della festa del papà, le sfinci di San Giuseppe si preparano anche a Carnevale e conquistano tutti con la loro semplice bontà!
Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…
Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…
Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…
Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…
Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…
Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…