Dolcetto+facilissimo+da+fare+in+pochi+minuti%3A+prendi+la+pasta+sfoglia+ed+%C3%A9+subito+magia%2C+se+lo+divoreranno+tutti
buttalapastait
/articolo/dolcetto-facilissimo-da-fare-in-pochi-minuti-prendi-la-pasta-sfoglia-ed-e-subito-magia-se-lo-divoreranno-tutti/203901/amp/
Dolci

Dolcetto facilissimo da fare in pochi minuti: prendi la pasta sfoglia ed é subito magia, se lo divoreranno tutti

Un dolcetto sfizioso e friabile usando solo la pasta sfoglia: in meno di 10 minuti vedrai cosa viene fuori, oggi voglio stupirti!

Alcuni ingredienti base e tipici della cucina semplice che possiamo trovare al supermercato, ci salvano spesso la vita. Basta ad esempio pensare alle basi per pizza da condire e spedire in forno, alle frittate già pronte, così come le insalate di riso e in alcune tipologie di supermarket possiamo trovare anche secondi e primi piatti già confezionati e pronti al consumo. Qualcuno di questo potrebbe risentirsi, offendersi e storcere il naso, eppure non tutti possiamo permetterci la possibilità di stare ore davanti ai fornelli.

Farle a casa ogni tanto potrà sicuramente renderci più fieri di noi, ma parliamoci chiaro: chi ha davvero il tempo per fare una pasta sfoglia? Ve lo diciamo noi, ben pochi. Useremo quindi ancora e ancora questo ingrediente salva pranzi e cene, ma oggi vogliamo consigliare il suo uso per preparare un dolcetto delizioso.

Bastano pochissimi ingredienti e voilà, il gioco è fatto! Scopriamo subito come preparare delle tarte tatin di mele rovesciate. Vi conquistano.

Con una sfoglia fai un dolcetto prelibato: le tarte tatin di mele rovesciate, provale e te ne innamori

Esattamente, serve solo una sfoglia e qualche altro semplice ingrediente per preparare le tarte tatin di mele. Le chiamiamo rovesciate perché in realtà si preparano al contrario, partiremo dal ripieno per poi arrivare al guscio esterno croccante. Sono perfette per la merenda, ma anche per un dessert di una cena improvvisata, quando non si sa come deliziare gli ospiti a fine pasto. Con queste dosi otterremo circa 8/10 dolcetti. Scopriamo i passaggi per farle.

Provatele con un po’ di miele in superficie! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 rotolo di sfoglia rettangolare;
  • 2 mele rosse o verdi;
  • 1 uovo + latte q.b.
  • Burro q.b.
  • Zucchero q.b.

Preparazione

  1. Come avrete potuto notare, la lista ingredienti è corta e non avremo dosi specifiche da rispettare perché questi dolcetti si fanno in maniera veloce e approssimativa. Iniziamo innanzitutto sbucciando le mele, eliminiamo il torsolo e tagliamole a fettine.
  2. Su una leccarda rivestita di carta forno facciamo cadere diverse cucchiaiate di zucchero una accanto all’altra leggermente distanziate, costruiranno la base per i dolcetti. Poggiamo al centro di ogni cucchiaiata(che avremo poi sparso e appiattito formando una sorta di cerchio) un cubetto di burro freddo da frigo, poggiando ancora 3 o 4 fettine di mela.
  3. Ricaviamo dei dischi dalla pasta sfoglia con un coppa pasta o una tazza. Poggiamo questi ultimi su ogni base creata, pressando leggermente lungo tutti i bordi.
  4. Sgusciamo l’uovo in una ciotolina, aggiungiamo 1 cucchiaio di latte e sbattiamo con una forchetta. Spennelliamo il composto su ogni dolce per poi cuocere in forno preriscaldato/statico/180° per circa 15/20 minuti.
  5. Sforniamo e lasciamo raffreddare. Potremo quindi girare le nostre tarte tatin e gustarle come vorremo!

L’idea in più: ovviamente questo dolcetto può essere realizzato anche con altra frutta quale pesche, pere, banane e persino ananas. Perfetto quindi per consumare quella in frigo che andrebbe persa!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Se vai pazzo per i crocchè napoletani non potrai fare a meno di queste polpettine: ancora più croccanti e con il ripieno filante

Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…

18 minuti ago

Ho ridotto di molto il cibo ultra processato: “Fa aumentare le morti premature”

Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…

1 ora ago

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

2 ore ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

3 ore ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

3 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

4 ore ago