Foto Shutterstock | Cibusphoto.com
Oggi il dolce del giorno non può che essere un tipico e tradizionale dolcetto di Carnevale. Infatti abbiamo scelto di proporti la ricetta delle chiacchiere, le tipiche lingue di pasta fritta che si preparano proprio in questo periodo.
Se ancora non conosci la ricetta originale per fare delle chiacchiere di Carnevale croccanti, leggere e golosissime, allora rimedia subito, e vieni a scoprire come farle alla perfezione con pochi e semplici ingredienti.
Si tratta di uno dei dolci fritti tipici del Carnevale che si preparano in tutta Italia, anche se a seconda della regione si chiamano con nomi diversi, come frappe, sfrappole, cenci, donzelle, bugie, crostoli, ecc. E con le nostre indicazioni farai un figurone con i tuoi ospiti!
Ora che hai la lista degli ingredienti non ti resta che andare a vedere come fare la ricetta delle chiacchiere di Carnevale, così potrai gustarle buone e fragranti, oggi stesso!
Vuoi altre idee per i tuoi dolci facili e veloci da fare in massimo 30 minuti? Allora leggi la nostra raccolta di dessert sfiziosi e buonissimi da mangiare a colazione o merenda o a fine pasto, con tutti i consigli per prepararli anche all’ultimo minuto! E prova anche:
A questo punto a noi non resta che darti appuntamento a domani con tante altre ricette per creare un dolcino facile e goloso da gustare a merenda o come dessert a fine pasto insieme a tutta la famiglia e agli amici.
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…
Hai voglia di un bel piatto di pasta ma sei a dieta? Non ti preoccupare:…
Oggi vi proponiamo una ricetta speciale per sfornare una torta davvero particolare, scoprite come realizzare…