Foto Shutterstock | anna.q
Se volete portare in tavola un dolcetto facile e veloce tipico dei giorni di festa, la ricetta che abbiamo scelto oggi per voi è ideale. Stiamo parlando, in particolare, di uno dei dolci di Natale più golosi e profumati che ci siano, che viene direttamente dalla cucina della Liguria. Allora, siete pronti a preparare insieme a noi uno strepitoso pandolce genovese? Ecco la ricetta originale e tutti i consigli per realizzarlo alla perfezione!
Bene, cari amici di ButtaLaPasta, a questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti, ma proprio tutti, possono realizzare!
Con la ricetta del pandolce genovese potete deliziare i vostri ospiti con un dolcetto facile tipico delle feste di Natale e Capodanno che è un vero e proprio must sulle tavole di Genova e della Liguria intera.
Si tratta di una torta profumatissima grazie alla grande quantità di ingredienti come il cedro e l’arancia candita, l’acqua di fiori d’arancio, i semi di finocchio, l’uvetta e i pinoli. Questo dolce è anche conosciuto con il nome di panettone genovese, ma presenta delle differenze rispetto al panettone classico di Milano.
Per saperne di più, e scoprire come farlo alla perfezione, non vi resta che seguire il link alla ricetta e andare subito in cucina a prepararlo insieme a noi!
Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…
Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…
La pasta frolla la congelo e così non arrivo stressata a Pasqua seguo il trucco…
Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…
Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…