Foto Shutterstock | Victoria Kondysenko
D’estate potete fare scorta di more selvatiche, anche dette more di rovo, per preparare una deliziosa ricetta per i vostri dolci. Ovviamente, avrete già capito, stiamo parlando della marmellata di more, squisita e nutriente, fa bene alla salute e anche all’umore! Certamente potete farla anche con more coltivate o surgelate… Venite a scoprire le ricette che abbiamo scelto per voi, sono facilissime!
Ma vediamo immediatamente come preparare questa ricetta dolce semplice e deliziosa per il vostro sfizio dal giorno!
Marmellata di more, o meglio dovremmo dire confettura, anche se oramai nell’uso comune i due termini di equivalgono. In realtà c’è differenza tra marmellata e confettura, ma non tutti la conoscono.
Ad ogni modo questa confettura di more è straordinariamente profumata. Potete farla con le more selvatiche dei rovi, con quelle coltivate o con i gelsi.
Sarà sempre ottima e pronta ogni volta che volete gustarla al cucchiaio, spalmata su una buona fetta di pane, o la potete usare per creare dolci squisiti come tartellette o crostate.
Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…
A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…
Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…
Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…
Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…
Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…