Di Kati Irrente | 26 Luglio 2022

Foto Shutterstock | Victoria Kondysenko
D’estate potete fare scorta di more selvatiche, anche dette more di rovo, per preparare una deliziosa ricetta per i vostri dolci. Ovviamente, avrete già capito, stiamo parlando della marmellata di more, squisita e nutriente, fa bene alla salute e anche all’umore! Certamente potete farla anche con more coltivate o surgelate… Venite a scoprire le ricette che abbiamo scelto per voi, sono facilissime!
Ma prima scoprite anche le ricette del…
Ma vediamo immediatamente come preparare questa ricetta dolce semplice e deliziosa per il vostro sfizio dal giorno!
Il dolcetto facile e veloce di oggi è la marmellata di more

Marmellata di more, o meglio dovremmo dire confettura, anche se oramai nell’uso comune i due termini di equivalgono. In realtà c’è differenza tra marmellata e confettura, ma non tutti la conoscono.
Ad ogni modo questa confettura di more è straordinariamente profumata. Potete farla con le more selvatiche dei rovi, con quelle coltivate o con i gelsi.
Sarà sempre ottima e pronta ogni volta che volete gustarla al cucchiaio, spalmata su una buona fetta di pane, o la potete usare per creare dolci squisiti come tartellette o crostate.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.