Foto Shutterstock | Massimo Todaro
La magia del Natale è nell’aria e noi abbiamo deciso di proporvi un dolcetto facile e veloce tipico della tradizione pugliese da gustare insieme a tutta la famiglia proprio nel periodo delle feste natalizie. Allora prendete la bilancia e tutti gli strumenti necessari perché andiamo a vedere come fare le cartellate pugliesi!
Bene, cari amici di ButtaLaPasta, a questo punto andiamo a vedere come preparare la nostra ricetta dolce del giorno, una golosità talmente facile e veloce che tutti, ma proprio tutti, possono realizzare!
Tra i dolci di Natale pugliesi, le cartellate sono amate da grandi e bambini! Certo, per farle alla perfezione ci vuole un pizzico di manualità, ma provando e riprovando tutti saranno in grado di prepararle senza sforzo!
Questi dolci fritti di Natale si preparano con pochi e semplici ingredienti, sono deliziosamente friabili, croccanti e davvero tanto golosi. Siamo sicuri che faranno la felicità di tutti i vostri ospiti!
A questo punto, a voi non resta che cliccare il link e seguire la ricetta passo passo, mentre noi vi diamo appuntamento a domani con altre idee per fare dei dolcini sfiziosi da gustare da soli o in compagnia!
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…