Semifreddo+al+limone%3A+dolce+senza+forno+cos%C3%AC+buono+e+cremoso+che+vorrai+prepararlo+per+tutta+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/dolce-senza-forno-al-limone-cosi-buono-e-cremoso-che-vorrai-prepararlo-per-tutta-lestate/168886/amp/
Dolci

Semifreddo al limone: dolce senza forno così buono e cremoso che vorrai prepararlo per tutta l’estate

Il semifreddo al limone si prepara con pochi ingredienti. Scopru gli ingredienti e il procedimento da seguire per un risultato perfetto!

Vuoi stupire i tuoi ospiti con un dolce fresco, estivo e cremoso? Prova questo semifreddo al limone, una ricetta semplicissima alla portata di chiunque da preparare il giorno prima.

Senza uova e (quasi) senza cottura, non dovrai accendere il forno per preparare questo semifreddo, l’unica cosa che dovrai fare è preparare la crema di limone in un pentolino. Il dolce, poi, andrà messo in freezer per diverse ore in modo da rassodare del tutto. Il segreto per un dolce cremoso simile ad un gelato? Continua a leggere per scoprire qual è!

Come preparare un dolce semifreddo al limone senza uova

Per poter ottenere un semifreddo perfetto, non omettere assolutamente il latte condensato! Grazie a questo ingredienti potrai ottenere una consistenza cremosa e per nulla congelata.

ricetta del semifreddo al limone – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 6 limoni (circa 500 gr)
  • 50 gr di burro
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 500 gr di panna fresca
  • 150 ml di latte condensato
  • 15 gr di amido di mais

Procedimento

  1. Prima di tutto devi preparare la crema al limone: quindi, prendi i limoni, elimina la buccia, i filamenti, poi tagliali a pezzi dopo averli privati anche dei semini. Versali in un pentolino.
  2. A questo punto puoi aggiungere il burro e lo zucchero semolato. Accendi la fiamma e lascia cuocere per circa 10 minuti. Con l’aiuto di una forchetta cerca di schiacciare man mano i pezzi di limone.
  3. Sposta il pentolino dalla fiamma e aggiungi l’amido di mais setacciato, mescola con l’aiuto di una frusta e rimetti sul fuoco. Continua a mescolare fino a quando la crema non si è addensata del tutto. Deve essere priva di grumi! Metti da parte e lascia raffreddare.
  4. Prendi la panna fresca e inizia a montarla per circa 5 minuti con l’aiuto di una frusta elettrica. Quando la panna è montata a neve, aggiungi il latte condensato e continua a mescolare con la frusta ad una velocità minima.
  5. Aggiungi la crema di limone ben fredda alla panna e amalgama con l’aiuto di una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.
  6. Il composto per il tuo semifreddo è pronto, ora prendi uno stampo da plumcake e ricoprilo con della pellicola trasparente.
  7. Versa al suo interno il composto ottenuto e metti in freezer per almeno 5 ore, in alternativa anche tutta la notta.
  8. Tira fuori il semifreddo al limone dallo stampo e decora a piacere con ciuffi di panna, fettine di lime o anche delle foglioline di menta!

Cerchi altre idee per un semifreddo fatto in casa? Scopri la nostra raccolta di ricette facili per un dessert speciale!

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

6 minuti ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

1 ora ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

2 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

3 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

4 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

5 ore ago