Dimenticate+la+solita+pizza%21+Con+questa+ricetta+scenografica+conquisterete+tutti
buttalapastait
/articolo/dimenticate-la-solita-pizza-con-questa-ricetta-scenografica-conquisterete-tutti/182559/amp/
Piatti Unici

Dimenticate la solita pizza! Con questa ricetta scenografica conquisterete tutti

Se siete stufi della solita pizza non potete assolutamente perdervi questa versione di oggi: la ricetta che stupisce tutti.

La pizza è senza dubbi uno dei piatti preferiti di noi italiani. Buona nella sua semplicità è davvero un pasto completo in cui sono presenti alcuni degli ingredienti fondamentali della dieta mediterranea. Se, però, siete stufi di portare in tavola sempre la solita ricetta dovreste assolutamente provare a realizzare questa versione alternativa ancora più gustosa e saporita.

Una volta che l’avrete assaggiata non vorrete lasciarla più perché è semplicemente irresistibile. Inoltre, si tratta anche di una preparazione molto scenografica, in grado di conquistare tutti, sia i grandi che i piccini. Ma ora bando alle ciance e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio. Ecco che cosa dovete fare.

Dimenticate la solita pizza! La ricetta alternativa buona e scenografica che conquista tutti

Impossibile dire di no ad una bella fetta di pizza! Se, però, di tanto in tanto vi piace cambiare non potete assolutamente perdervi la nostra ricetta di oggi gustosa e scenografica. Stiamo parlando delle lingue di pizza, una bontà unica tutta da gustare.

Non la solita pizza: la ricetta alternativa (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 500 grammi di farina;
  • 200 millilitri di latte tiepido;
  • 100 millilitri di acqua tiepida;
  • 12 grammi di lievito di birra fresco;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • 2 mozzarelle;
  • olive nere q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.

Preparazione

  1. Se vi piace sperimentare pur rimanendo fedeli alla tradizione, le lingue di pizza sono quello che fa per voi. Per prima cosa, fate sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e poi versate tutto in una scodella bella capiente ed aggiungete anche il latte.
  2. Dopodiché, unite il sale e cominciate ad impastare a mano per una decina di minuti.
  3. Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume.
  4. Trascorso il tempo necessario, dividete l’impasto in parti più piccole tutte uguali e stendete ciascuna di esse cercando di ottenere una forma allungata, appunto simile ad una lingua.
  5. Sistemate tutto su una teglia coperta con della carta da forno e lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
  6. A questo punto, condite le vostre lingue di pizza con la passata di pomodoro e mettetele in forno preriscaldato a 200 gradi per 10-12 minuti.
  7. Successivamente, aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti, qualche oliva, un pizzico di origano ed un filo d’olio extravergine d’oliva e poi infornate tutto ancora qualche istante ed aspettate che la mozzarella si sciolga ben bene.
  8. Non vi resterà infine che sfornare e portare in tavola.

Il consiglio extra: potete anche personalizzare le vostre lingue di pizza con degli altri ingredienti. Per esempio potete lasciarle bianche ed aggiungere solo le olive oppure metterci del salame dolce o piccante o del prosciutto cotto. Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

3 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

4 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

4 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

5 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

6 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

7 ore ago