Dimentica+la+solita+carbonara%3A+aggiungi+questo+ingrediente+e+sar%C3%A0+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia
buttalapastait
/articolo/dimentica-la-solita-carbonara-aggiungi-questo-ingrediente-e-sara-tutta-unaltra-storia/182554/amp/
Primi Piatti

Dimentica la solita carbonara: aggiungi questo ingrediente e sarà tutta un’altra storia

Carbonara a pranzo? Lascia stare la solita ed aggiungi questo ingrediente: sarà tutta un’altra storia! Una delizia di sapori per il palato.

La cucina italiana è davvero ricca di colori, profumi e sapori meravigliosi! Non c’è regione di questa meravigliosa penisola che non abbia un piatto tipico di cui innamorarsi, portarlo con sé nel cuore e, se si ha voglia, cercare/provare anche a riprodurlo in casa, magari seguendo la stessa ricetta o aggiungendo qualche ingrediente per personalizzarla al meglio.

Questo è quanto vogliamo fare noi oggi con un piatto tipico romano: la carbonara. Aggiungiamo un semplice, ma delizioso, ingrediente ed il gioco è fatto: sarà tutta un’altra storia. Pronti a conoscere di cosa parliamo?

Una carbonara diversa dal solito: l’ingrediente magico da aggiungere

La carbonara, come ben sappiamo, è un piatto tipico romano che tende a costituire una delle parti più belle della nostra tradizione culinaria. Non si può andare a Roma e non mangiarla! Sarebbe come andare lì e non visitare il Colosseo: che si va a fare? Ebbene, quest’ultima negli anni ha subito diversi cambiamenti e modifiche.

Alcuni di essi davvero orribili quasi da “Cucine da incubo“, mentre altri molto buoni e soprattutto approvati dalla stessa cucina romana. Noi quest’oggi vogliamo rivoluzionarla un po’, aggiungendo solo un delizioso ingrediente: vediamo quale.

Aggiungere un ingrediente ‘nuovo’ alla carbonara (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 150 g di guanciale
  • 4 tuorli
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 100 g di pasta di pistacchio
  • 50 g di pistacchio in granella
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare è preparare una pentola con dell’acqua, salarla e metterla sul fuoco, aspettando l’ebollizione. Quando questa arriverà si possono calare gli spaghetti ed aspettare la loro cottura che deve essere rigorosamente al dente.
  2. Nel frattempo, da parte, in una padella mettiamo il guanciale tagliato a listarelle e portiamo sul fuoco fino a quando quest’ultimo non risulterà essere croccante. A quel punto spegniamo e teniamo da parte.
  3. In una ciotola rompiamo i tuorli, mescoliamo ed aggiungiamo il pecorino, sale, pepe ed infine la pasta di pistacchio, continuando a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben uniti tra loro.
  4. A questo punto versiamo la pasta scolata, al dente, nella padella con il guanciale, aggiungiamo la crema appena creata, un po’ di acqua di cottura e mescoliamo per bene fino a quando il composto non risulterà completamente amalgamato.
  5. Non ci resta che impiattare, guarnire con la granella di pistacchio e servire in tavola: sarà delizioso da leccarsi i baffi!
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

10 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

37 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago