Dimagrisco+di+pi%C3%B9+se+faccio+mezz%26%238217%3Bora+di+camminata+o+10.000+passi+al+giorno%3F+La+risposta+che+ti+salver%C3%A0+da+sforzi+inutili
buttalapastait
/articolo/dimagrisco-di-piu-se-faccio-mezzora-di-camminata-o-10-000-passi-al-giorno-la-risposta-che-ti-salvera-da-sforzi-inutili/196490/amp/
Fatti di Cucina

Dimagrisco di più se faccio mezz’ora di camminata o 10.000 passi al giorno? La risposta che ti salverà da sforzi inutili

Ma fare 10.000 passi al giorno tutti i giorni, ci aiuta veramente a dimagrire? Vediamo cosa dicono gli esperti del settore.

Da anni ci sentiamo ripetere che, per stare in salute, è necessario camminare e fare almeno 10.000 passi tutti i giorni. Ma questa pratica virtuosa può anche aiutarci a dimagrire o è solo fatica sprecata? Gli esperti del settore non hanno dubbi: la verità è una sola.

Per restare in buona salute e mantenersi in forma, alimentazione e sport giocano un ruolo d’ importanza primaria. Se fino a 30 anni, tutto sommato, possiamo anche “campare di rendita” se godiamo di una buona genetica, passata la soglia dei 30 è indispensabile iniziare a curare la propria alimentazione e fare esercizio fisico con regolarità.

Non si tratta di vivere a dieta o di allenarsi come dei maratoneti. Significa, piuttosto, adottare uno stile di vita sano e sostenibile che ci consenta, da un lato, di prevenire le malattie e mantenere una buona mobilità articolare e, dall’altro lato, si tratta anche di mantenersi in forma.

Da anni – forse da sempre – sentiamo ripetere che dovremmo camminare ogni giorno e fare almeno 10.000 passi. Non sono certo pochi, soprattutto per chi ha un lavoro impegnativo, una famiglia e poco tempo a disposizione. Ma è veramente indispensabile camminare così tanto ogni giorno o sarà solo una perdita di tempo?

Camminare: ecco il trucco per dimagrire e non riprendere i chili persi

È davvero indispensabile fare 10.000 passi al giorno? Non sarà forse più utile una corsetta di mezz’ora per bruciare calorie e tenere il cuore in salute? I dubbi sono ancora tanti riguardo a questo argomento. Vediamo cosa dicono gli esperti.

Un nuovo studio ha analizzato lo stato di salute di circa 14.000 donne anziane. Le partecipanti alla ricerca sono state monitorate per ben 9 anni e, durante l’esercizio fisico, dovevano indossare dei dispositivi per monitorare il numero di passi o il tempo trascorso a fare ginnastica.

Ecco quanto devi allenarti per dimagrire e restare in salute/Buttalapasta.it

I risultati dello studio parlano chiaro: le persone più attive godevano di un migliore stato di salute e mostravano un rischio significativamente più basso di sviluppare malattie cardiovascolari  rispetto alle persone più sedentarie. Tuttavia non si è riscontrata nessuna differenza di rilevo tra chi faceva 10.000 passi al giorno e chi camminava o correva per 30 minuti.

Di conseguenza per restare in salute o in forma non ha molta importanza che tu faccia 10.000 passi o che tu faccia 30 minuti di corsa o un’ora di tennis. L’importante e fare movimento in modo costante senza trascurare l’allenamento con i pesi che permette di mantenere una buona massa muscolare. Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomandano, dunque, di praticare ogni settimana almeno 150 minuti di attività moderata – come, ad esempio, la camminata – e almeno 75 minuti di attività intensa come la corsa o il crossfit o il tennis o qualunque sport ti piaccia.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

2 minuti ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

1 ora ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

1 ora ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago