Dimagrisci+mangiando%2C+con+queste+ricette+autunnali+deliziose+e+facilissime
buttalapastait
/articolo/dimagrisci-mangiando-con-queste-ricette-autunnali-deliziose-e-facilissime/175125/amp/
Piatti Unici

Dimagrisci mangiando, con queste ricette autunnali deliziose e facilissime

Dopo gli eccessi estivi è importante rimettersi in forma attraverso delle sane abitudini alimentari.

Questo non significa che occorre rinunciare a piatti gustosi, esistono infatti delle sane alternative che renderanno felice anche il tuo palato, come ad esempio le vellutate. Questi piatti, tipicamente invernali, possono essere realizzati con verdure o tuberi e sono ricche di fibre e vitamine, estremamente preziose per la nostra salute ed il nostro benessere, oltre ad avere un elevato potere saziante.

In questo articolo proponiamo 4 ricette per rimetterci in forma dopo gli sgarri estivi e che allo stesso tempo ti permetteranno di bruciare grassi.

Le vellutate brucia grassi

Ecco quindi 4 ricette detox di vellutate brucia grassi sane, saporite e facili da preparare, per perdere peso senza rinunciare ai piaceri della tavola.

1. Vellutata di porri

I porri sono ottimi per una vellutata detox e gustosa al tempo stesso. Preparare una vellutata di porri è semplice e si prepara utilizzando pochi semplici ingredienti.

Ingredienti:

  • 1 porro;
  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 cipolla;
  • 1 carota;
  • 1 litro di brodo di verdure;
  • sale e pepe q.b.;
  • parmigiano a piacere.

Procedimento:

  • Tagliare il porro finemente e farlo soffriggere assieme ad olio extra-vergine d’oliva, uno spicchio d’aglio e una cipolla tritata;
  • Quando tutto il soffritto si sarà dorato, aggiungi una carota tagliata a cubetti e dopo che avrà preso anch’essa la doratura versa nella casseruola un litro di brodo di verdure;
  • Aggiusta di sale e pepe e cuoci il tutto per una ventina di minuti circa;
  • A fine cottura togli la pentola dal fuoco e utilizza un frullatore ad immersione per ottenere un composto cremoso;
  • La vellutata di porri può essere servita a temperatura ambiente oppure, se preferisci, leggermente riscaldata, con l’aggiunta di un filo d’olio extravergine d’oliva ed una spolverata di parmigiano grattugiato.

2. Vellutata di cavolo bianco, pomodoro e sedano

La vellutata di cavolo bianco, pomodoro e sedano è la ricetta ideale per chi cerca un piatto completo, gustoso e povero di grassi.

Ingredienti:

  • 1/2 cavolo bianco;
  • 6 pomodori;
  • 6 cipolle;
  • 2 peperoni verdi;
  • 3 gambi di sedano;
  • 750ml di brodo di verdure;
  • Un pizzico di sale e pepe.

Procedimento:

  • Affetta finemente il cavolo, i peperoni ed il sedano, taglia il pomodoro a cubetti e trita la cipolla;
  • Inserisci il tutto in una pentola capiente e aggiungi il brodo di verdure fino a riempirla per i 3/4 della sua capacità;
  • Aggiusta di pepe e sale e lascia cuocere a fiamma lenta per almeno mezz’ora. Aiutati con una forchetta per vedere quando le verdure diventano tenere, quindi togli dal fuoco e frulla il tutto;
  • Servi la vellutata ancora calda con un filo d’olio a crudo.

3. Vellutata di broccoli

La vellutata di broccoli è un piatto unico che garantisce gusto senza appesantire.

La vellutata di broccoli, un piatto gustoso e saporito – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 500 g di broccoli;
  • 1 patata;
  • 1 tazza di latte scremato;
  • 500 ml di brodo vegetale;
  • Sale e pepe a piacere.

Procedimento:

  • Lava e taglia i broccoli e cuocili in acqua salata bollente;
  • Nel contempo pela e taglia a pezzetti la patata, aggiungila quindi in cottura ai broccoli;
  • Una volta cotte, scola le verdure e versale nel frullatore;
  • Aggiungi la tazza di latte scremato (250 ml circa) e due di brodo vegetale (circa 500 ml);
  • Aggiusta di sale e di pepe e frulla il tutto;
  • Versa la crema ottenuta in un pentolino e portala a bollore;
  • Regola la densità a tuo piacimento, aggiungendo acqua o latte.

4. Vellutata di zucca

La zucca è uno degli ortaggi più amati dell’inverno e la vellutata di zucca è ottima per chi vuole perdere peso.

Gli ingredienti che servono per prepararla sono:

  • 1 zucca di piccole dimensioni;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 tazza di brodo di verdure;
  • 1 cucchiaio di formaggio bianco scremato;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • Sale e pepe a piacere.

La vellutata di zucca è ottima e saziante – buttalapasta.it

Procedimento:

  • In una casseruola con i bordi alti inserisci aglio tagliato a spicchi e olio;
  • Togli la buccia alla zucca, dividila in due e privala dei semi centrali, infine tagliala a cubetti e versala nella casseruola, aggiungendo sale e pepe qb;
  • Cuoci a fiamma moderata e controlla la cottura con l’aiuto di una forchetta;
  • Versa il brodo e lascia cuocere a fiamma bassa per circa mezz’ora;
  • Togli il tutto dal fuoco, aggiungi il formaggio e frulla fino a che non otterrai la vellutata.

 

Melania Marchegiani

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

55 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago