Diffidate+dalle+imitazioni%2C+le+bombette+pugliesi+si+fanno+solo+cos%C3%AC%3A+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/diffidate-dalle-imitazioni-le-bombette-pugliesi-si-fanno-solo-cosi-ricetta-originale/202974/amp/
Categories: Altre Notizie

Diffidate dalle imitazioni, le bombette pugliesi si fanno solo così: ricetta originale

Le bombette pugliesi: una specialità dal gusto irripetibile, ecco come prepararle seguendo la sola e unica ricetta originale della tradizione

Questo straordinario piatto tipico pugliese porta nel nome l’esplosione di sapore che si prova quando si assaggia il cremoso ripieno del gustosissimo formaggio previsto dalla ricetta originale, scopriamola subito insieme!

Bombette pugliesi: ecco l’unica ricetta originale-buttalapasta.it

Negli anni ’60, nella Valle d’Itria, in particolare a Martina Franca, nasce questo succulento piatto a base di carne. Proprio qui, infatti, si produce il famosissimo capocollo, ovvero la coppa di maiale che nella zona è riconosciuto come Presidio Slow Food, poiché si tratta di un prodotto legato fortemente alla natura e al territorio. Sarebbe proprio l’ambiente a creare il suo inconfondibile sapore.

In realtà, però, vi è un altro borgo pugliese che vanta la paternità di questo piatto prelibato: Cisternino. Questa competizione tutta italiana tra i due comuni aggiunge quel pizzico di mistero ed è capace di rendere ancora più appetitoso un prodotto già molto gradito. In ogni caso se dovessi per caso trovarti a visitare la meravigliosa Valle d’Itria, non puoi in alcun modo perdere l’esperienza di assaggiare le bombette.

Naturalmente, il consiglio è quello di provare questa prelibatezza in uno dei tantissimi “fornelli pugliesi”: in modo da perdersi tra le antichissime macellerie di quartiere immersi negli odori della carne arrostita sugli spiedi o sul braciere. Ci sono moltissime varianti di questo prodotto tradizionale, la differenza è soprattutto nel ripieno: oltre agli ingredienti base, capocollo e caciocavallo Podolico del Gargano, è invece facoltativo aggiungere la pancetta (con cui avvolgere in determinati casi gli involtini), il prezzemolo o altre spezie.

Come preparare questo piatto tutto pugliese seguendo la tradizione

D’estate le sagre di paese invadono ogni borgo della Puglia: tradizioni millenarie che si ripetono in un clima di grande festa. In queste occasioni le bombette rappresentano sicuramente un irresistibile stuzzichino servito in cartocci conici, spesso accompagnate da una fetta di pane casereccio. Ecco quali sono gli ingredienti per preparare le bombette secondo l’unica ricetta originale:

  • 12 fettine di capocollo di Martina Franca
  • 150 g di caciocavallo Podolico del Gargano
  • 12 fette di pancetta
  • prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d’aglio

Puglia: terra di sapori unici e inimitabili-buttalapasta.it

Per la preparazione occorre seguire attentamente questi passaggi:

  1. Tagliare caciocavallo a dadini, meglio se semi-stagionato.
  2. Stendere e battere fette di capocollo.
  3. Salate e pepate le fettine, farcirle con ripieno di pancetta caciocavallo e prezzemolo.
  4. Farcita la carne, arrotolarla, chiudendola con uno stecchino di legno.
  5. Per la cottura: si possono cuocere al sugo, sulla griglia o al forno a 200° per circa 30 minuti.

Subito dopo sarai pronto a servire le bombette ben calde per garantire un esplosione di gusto!

Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

Obesità, scoperto un fattore impensabile che ti fa ingrassare

Alcuni esperti hanno confermato un collegamento tra il manifestarsi della obesità ed una causa alla…

2 ore ago

Queste polpette arrabbiate hanno conquistato tutti: le prepari in poco tempo

Come preparare le polpette arrabbiate? Scopri come ottenere un secondo di carne saporito e sfiziosissimo…

2 ore ago

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

3 ore ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

4 ore ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

5 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

6 ore ago