Difficolt%C3%A0+nella+scelta+del+vino+al+ristorante%3F+Ecco+i+consigli+per+fare+bella+figura
buttalapastait
/articolo/difficolta-nella-scelta-del-vino-al-ristorante-ecco-i-consigli-per-fare-bella-figura/183030/amp/
Trucchi e segreti

Difficoltà nella scelta del vino al ristorante? Ecco i consigli per fare bella figura

Non sei un esperto e non sai mai quale vino scegliere al ristorante? Ecco qualche consiglio per non fare brutte figure.

Quando vai al ristorante non sai mai che vino scegliere? Niente paura, non serve per forza essere un grande sommelier per prendere la decisione giusta. Basta, infatti, seguire i consigli degli esperti per fare un vero figurone. In questo modo, non solo riuscirai a selezionare la bottiglia più adatta alle tue esigenze e ai tuoi gusti, ma andrai anche ad esaltare al massimo tutte le portate da te ordinate.

Prima, però, di svelarti tutti i segreti del mestiere cerchiamo di capire quali errori devi assolutamente evitare per non apparire fuori luogo.

Ricordati innanzitutto di non far mai roteare un calice di bollicine e di non capovolgere la bottiglia finita nel cestello del ghiaccio. Non tenere inoltre in mano il calice dalla coppa, ma soprattutto non offrirti mai di assaggiare il vino per primo, dal momento che non sei un grande conoscitore della materia.

Non sai mai quale vino ordinare al ristorante? I consigli per fare la scelta giusta

Anche se non sei un esperto sommelier, dopo aver letto il nostro articolo di oggi, anche tu riuscirai scegliere il vino al ristorante senza fare brutte figure. Basta, infatti, seguire i consigli dei professionisti del settore per ordinare la bottiglia più adatta ai tuoi gusti e che meglio accompagna i piatti selezionati.

Come scegliere il vino al ristorante (Buttalapasta.it)

Il primo sistema per scegliere il vino è proprio quello di abbinarlo al menu, facendo magari degli accostamenti classici. A tal proposito con affettati, formaggi e piatti a base di carne è sempre indicato optare per un vino rosso. Con le portate di pesce si può chiedere un bianco o un rosato. Se, poi, non vuoi assolutamente sbagliare dai la priorità a vini rossi leggeri e alle bollicine che di norma sono più versatili.

Un altro metodo sicuro ed efficace è scegliere una bottiglia che già si conosce e che sappiamo ci piace. In tal caso, però, il rischio è quello di seguire troppo il gusto personale a discapito dell’abbinamento vino-cibo. Meglio, quindi, cercare un punto di incontro fra questi due aspetti.

Infine, qualora non si sappia proprio da che parte cominciare, è sempre possibile chiedere consiglio senza timore o vergogna al sommelier del ristorante, il quale saprà certamente suggerirci il vino migliore sia in base alle nostre preferenze, sia in base ai piatti che andremo a mangiare.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per risparmiare davvero sulla spesa basta scegliere l’orario giusto: questa volta lo dice la scienza

Anche la spesa è diventato un lusso per molti, ma sapete che per risparmiare davvero…

26 minuti ago

Mi sono accorta di avere del tonno congelato, non volevo sprecarlo: l’ho usato così, croccante e gustoso

Se avete del tonno congelato a fette ma siete stanchi del solito pesce arrosto, seguite…

1 ora ago

Preferisci cioccolato o caffè? Questa torta mette d’accordo tutti e quando scoprirai quanto è facile non vorrai preparare altro

Non volete rinunciare a un dolcetto goloso e avete anche la dispensa piena di cioccolato…

2 ore ago

Un salmone così buono l’ho mangiato solo al ristorante: croccante e speziato, ha conquistato anche mio marito

Troppo buono questo trancio di salmone: croccante e speziato, sembra fatto da uno chef professionista.…

2 ore ago

Dimentica la salsa rosa: quando condisco la pasta con questo sugo vellutato tutti chiedono il bis (e costa pochissimo)

La salsa rosa è stupenda, ma dimenticatela. Quando condisco la pasta con questo sugo vellutato…

3 ore ago

I bambini impazziscono per queste palline filanti e le puoi preparare in 5 minuti veri, sono facilissime e sfiziose

Per voi che desiderate servire in tavola un piatto sfizioso e veloce, ecco la ricetta…

4 ore ago