Dieta+proteica%3A+ecco+il+pasto+veloce+e+versatile+di+cui+non+farai+pi%C3%B9+a+meno
buttalapastait
/articolo/dieta-proteica-ecco-il-pasto-veloce-e-versatile-di-cui-non-farai-piu-a-meno/202364/amp/
Piatti Unici

Dieta proteica: ecco il pasto veloce e versatile di cui non farai più a meno

Per chi ha deciso di seguire la dieta proteica c’è un pasto veloce e versatile che non può mancare. È l’ideale durante le giornate estive.

In pochi anni le diete proteiche sono diventate uno dei metodi prediletti da milioni di persone per perdere peso. L’ideale è compensare la riduzione essenziale di grassi e zuccheri con proteine magre, in cui l’obiettivo è mantenere la sazietà evitando l’atrofia muscolare.

La ricetta ideale per la dieta proteica – buttalapasta.it

Sono diversi anni che va di moda la dieta proteica o iperproteica. Le proteine ​​favoriscono l’eliminazione dei grassi e lo sviluppo dei muscoli e per questo è famosa soprattutto tra gli sportivi. La dieta iperproteica consiste nell’ingerire grandi quantità di carne, pesce e uova o proteine ​​in polvere. Il consumo di altri alimenti è molto limitato o addirittura vietato. Ci sono tante opzioni gustose e una di queste sono le piadine fit da mangiare in diversi modi.

Dieta proteica: le 3 idee delle piadine fit

Tutti coloro che amano le piadine non devono rinunciarci, nemmeno se decidono di seguire un regime alimentare proteico. Questo perché le piadine fit sono un’alternativa perfetta per chi deve perdere peso e mangiare prevalentemente le proteine. Le ricette sono semplici e veloci.

Le 4 idee delle piadine fit – buttalapasta.it

Ingredienti piadina di ceci

  • 200 gr di farina di ceci
  • 25 gr di olio di semi
  • 355 gr di acqua
  • un pizzico di sale

Preparazione

Per preparare la piadina di ceci bisogna mescolare la farina di ceci con un pizzico di sale in una ciotola, poi aggiungere l’olio di semi e mescolare per bene. Infine, versare 355 gr di acqua, per poi mescolare di continuo fino a ottenere una pastella simile alla crepes. In seguito scalare una padella antiaderente, cuocere ogni piadina per circa 2 o 3 minuti su ogni lato. Farcire a proprio piacimento con ingredienti svariati: verdure, formaggio o salumi.

Ingredienti piadina di spinaci

  • 100 gr di spinaci crudi
  • 120 ml di acqua
  • 100 gr di farina di riso
  • olio e sale

Preparazione

La piadina di spinaci è un’alternativa vegan e proteica. Bisogna frullare gli spinaci crudi con l’acqua e ottenere una crema omogenea. In seguito, aggiungere alla crema di spinaci la farina di riso, il sale e l’olio. Mescolare per bene. Poi scaldare la padella e iniziare a cuocere la piadina fino a quando è dorata. Una volta cotta si può farcire come si vuole.

Ingredienti per la piadina con la farina d’avena

  • 25 gr di farina d’avena
  • 100 gr di albume d’uovo
  • sale

Preparazione

Per preparare la piadina bisogna iniziare mescolando la farina d’avena con un pizzico di sale in una ciotola. In seguito aggiungere l’albume d’uovo e mescolare energicamente fino a raggiungere un composto omogeneo e liscio. Poi scaldare la padella e iniziare a cuocere le piadine per circa 2 o 3 minuti. Anche in questo caso si può condire come si vuole.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Con le fragole puoi ottenere un crumble primaverile a dir poco squisito

Il crumble di fragole è un dolce fatto in casa da preparare in poco tempo.…

16 minuti ago

Liberarsi del calcare da borracce e bollitori non è mai stato così facile: uso un unico prodotto e fa tutto da solo

Da oggi puoi sbarazzarti del calcare da borracce e bollitori in poche mosse, utilizzando un…

46 minuti ago

Mi piacciono troppo le mele, quindi ho deciso: le trasformo in marmellata così anche d’estate posso gustarle

Con la marmellata di mele puoi gustare un po' di inverno anche se fuori ci…

2 ore ago

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo:…

3 ore ago

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontà: la classica, però, non mi saziava…

4 ore ago

Giorgio Locatelli e il racconto inedito: lo hanno davvero pagato per farlo

Giorgio Locatelli ha spiazzato tutti: è stato veramente pagato per fare una certa cosa. Incredibile…

5 ore ago