Dici+addio+a+carta+stagnola+e+pellicola+trasparente%2C+i+metodi+bio+per+conservare+gli+alimenti
buttalapastait
/articolo/dici-addio-a-carta-stagnola-e-pellicola-trasparente-i-metodi-bio-per-conservare-gli-alimenti/200798/amp/
Trucchi e segreti

Dici addio a carta stagnola e pellicola trasparente, i metodi bio per conservare gli alimenti

La pellicola trasparente e la carta stagnola non sono gli unici materiali con cui conservare il cibo: esistono diversi metodi bio e naturali per farlo.

La pellicola trasparente e la carta alluminio sono i materiali più comuni che troviamo nelle cucine degli italiani per confezionare e conservare gli alimenti. Insieme ad essi sono molto gettonati anche i sacchetti in plastica, e altri oggetti solitamente usa e getta in materiali analoghi. Ciò che accomuna tutti questi prodotti è, appunto, la loro composizione: in plastica o alluminio.

Entrambi costituiscono un serio problema per l’ambiente e l’ecosistema. Sappiamo quanto siano dannose le plastiche che contaminano i mari e la flora, ma ancora peggio, le microplastiche finiscono anche nel nostro organismo, in quantità preoccupanti.

Si stima che ogni settimana si ingerisca in media una quantità di plastica pari a quella usata per la fabbricazione di una carta di credito. Come possiamo fare per ridurre questi effetti negativi? Ebbene possiamo partire dalle nostre cucine e utilizzare metodi alternativi per la conservazione del cibo: in questo modo rispettiamo l’ambiente e la nostra stessa salute. Invece dei sacchettini di plastica possiamo utilizzare i barattoli di vetro per conservare avanzi di cibo, zuppe, verdure, formaggi, salse. I barattoli possono inoltre essere ricavati dalle stesse confezioni di cibo come yogurt, prodotti sott’aceto, marmellate. Insomma un’alternativa green e anche a costo zero.

Pellicola e alluminio in cucina addio: ecco le alternative green per conservare il cibo

Spesso capita di utilizzare pellicola o alluminio per conservare verdure o frutta già tagliata, oppure per coprire piatti e contenitori così da garantirne la chiusura. Per questo scopo possiamo investire nell’acquisto di coperchi in silicone: sul mercato ne vendono di set in tutte le misure.

Le garze sono utili per tutti quei formaggi freschi e semi-freschi – buttalapasta.it

Sono universali, si adattano a qualsiasi contenitore o pentola, inoltre si possono lavare anche in lavastoviglie ad alte temperature, per un’igienizzazione completa. Un altro materiale poco conosciuto ma che acquista sempre più notorietà è la cera d’api in fogli. Non sono altro che dei ritagli di stoffa, solitamente in cotone, che vengono saturati con cera d’api naturale: quest’ultima fa aderire il foglio di tessuto alle superfici e li rende impermeabili, rendendoli così capaci di trattenere l’umidità dell’alimento.

I fogli si possono lavare e riutilizzare, sono ecologici e non rilasciano sostanze tossiche nel cibo. Infine ci sono i sacchetti di cotone, garza o altri tessuti leggeri e traspiranti che sono perfetti per la conservazione di alimenti secchi come cereali e legumi, oppure per il pane, l’aglio, le cipolle o le patate e tutti quegli alimenti che mal sopportano l’umidità.

Federica Pollara

Recent Posts

Non hai mai fatto la besciamella fritta ma ti assicuro che ti fa leccare i baffi: croccante fuori e cremosa dentro

Con la besciamella fritta l'antipasto prende tutto un altro sapore: se non l'hai mai assaggiata…

1 ora ago

Scommetto che non hai mai assaggiato gli gnocchi freddi: ti presento la ricetta piĂą gustosa dei prossimi mesi

Preparati a scoprire la ricetta piĂą gustosa da preparare per i prossimi mesi: gli gnocchi…

2 ore ago

Per fare i choco rolls ci ho messo una manciata di minuti, lo stesso tempo che hanno impiegato gli amici a spazzolarli dal piatto

Ecco come preparare un dolcetto facile e veloce che è perfetto per la merenda del…

2 ore ago

Con le polpette stasera vado sul sicuro, le cucino in bianco insieme al contorno e nessuno fiata

Con queste polpette in bianco per cena vai sul sicuro: le cuoci direttamente con il…

3 ore ago

Linguine aglio e olio, come le fa lo chef Peppe Guida nessuno mai: il trucco per una mantecatura perfetta

Linguine aglio e olio: lo chef Peppe Guida svela il segreto per ottenere la mantecatura…

4 ore ago

Oggi avevo voglia di frittatona, ho aperto la dispensa et-voilĂ , ti stupirai nello scoprire cosa ci ho messo dentro

Per un pranzetto dell'ultimo minuto potete seguire questa ricetta del giorno, basta poco per preparare…

4 ore ago