Delizia+al+mascarpone%2C+l%26%238217%3Bho+fatta+in+2+minuti+ma+sembra+un+dolce+gourmet%3A+a+Natale+si+leccano+tutti+i+baffi
buttalapastait
/articolo/delizia-al-mascarpone-lho-fatta-in-2-minuti-ma-sembra-un-dolce-gourmet-a-natale-si-leccano-tutti-i-baffi/214277/amp/
Dolci

Delizia al mascarpone, l’ho fatta in 2 minuti ma sembra un dolce gourmet: a Natale si leccano tutti i baffi

Hai mai preparato la delizia al mascarpone? Una crema sfiziosa e vellutata da servire come dessert per Natale: ti conquista alla prima cucchiaiata!

Pandoro e panettone sono tra i dolci più consumati in assoluto durante le feste di Natale, questo è ormai ampiamente risaputo. Ovviamente poi troviamo i dolci più tradizionali e tipici di ogni regione, eppure da Nord a Sud si è soliti preparare una meravigliosa crema lucida e vellutata, da servire insieme a qualche fetta dei due dolci per eccellenza natalizi. Solitamente preparata con il mascarpone e la panna, ma noi oggi vogliamo proporvi un’alternativa geniale e decisamente golosa.

Avete mai preparato la delizia al mascarpone? Un dessert al cucchiaio strepitoso, facile, divertente e che conquisterà persino chi non mangia dolci, solitamente. Andremo ad usare comunque panettone e pandoro, ma in un modo diverso dal solito per un risultato che farà ampiamente gola a tutti. Senza indugiare oltre, scopriamo la ricetta facilissima!

Delizia al mascarpone, il dolce alternativo di Natale che vi farà leccare i baffi

La delizia al mascarpone altro non è che un dessert al cucchiaio, da servire in bicchieri o coppe champagne per un risultato anche scenografico. Andremo a posizionare sul fondo un crumble di panettone e pandoro per conferire la nota croccante, poi verseremo la crema al formaggio e infine ultimeremo con altro crumble e cioccolato fondente grattugiato. Insomma, un sogno di bontà racchiuso in un semplice bicchiere!

Ovviamente non perdetevi anche la nostra invenzione, ovvero il pandorone, un dolce facile che unisce la golosità sia del panettone che del pandoro, oppure i nostri biscotti al panettone, facilissimi.

Delizia al mascarpone, il dolce alternativo di Natale che vi farà leccare i baffi – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 coppe

  • 500 gr di mascarpone:
  • 125 gr di zucchero;
  • 100 ml di acqua;
  • 4 tuorli freschi d’uovo;
  • Panettone e pandoro q.b.
  • Cioccolato fondente q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro dolce spezzettando grossolanamente con le mani panettone e pandoro. Poniamo il tutto su una leccarda rivestita di carta forno e cuociamo a 180° per circa 10 minuti.
  2. Fuoriusciamo la teglia, lasciamo appena intiepidire e con le mani sbricioliamo ancor di più il composto, sempre grossolanamente. Inforniamo nuovamente e cuociamo per altri 5 minuti o comunque fin quando il tutto diverrà ben dorato.
  3. Sforniamo e lasciamo intiepidire. Dedichiamoci adesso alla crema: versiamo in una ciotola i tuorli e mettiamoli da parte. In un pentolino versiamo lo zucchero e l’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore.
  4. Roteiamo il pentolino durante l’operazione cosicché si sciolga a dovere. Dalla presa del bollore usiamo un termometro da cucina e attendiamo che lo sciroppo arrivi a 121°(non oltre).
  5. Intanto iniziamo a montare i tuorli con le fruste, quando lo sciroppo sarà arrivato ai gradi citati versiamolo a filo all’interno della ciotola con i tuorli, sempre montando il tutto.
  6. Dopo circa 5 minuti otterremo un composto ben spumoso, corposo e raddoppiato di volume. Uniamo a più riprese il mascarpone sempre montando con le fruste. Dopo qualche minuto dovremo ottenere una crema liscia e senza grumi.
  7. Posizioniamo sul fondo di ogni bicchiere o coppe una manciata di crumble ormai raffreddato, versiamo la crema per poi sbriciolare in superficie altro crumble. Infine concludiamo con il cioccolato fondente grattugiato al momento e voilà, la nostra delizia al mascarpone è pronta!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Polpette di bollito facili e veloci, le prepari con gli avanzi di carne

Come preparare la ricetta delle polpette di bollito con gli avanzi? Scopri il procedimento per…

8 minuti ago

Csaba Dalla Zorza rimasta bloccata, la richiesta d’aiuto sui social

Disavventura inaspettata per Csaba Dalla Zorza. La conduttrice è rimasta bloccata ed ha chiesto aiuto…

41 minuti ago

Tiramiveg, il sostituto vegano semplice che non ti farà mancare l’originale: il gusto è davvero identico!

Tiramiveg, il dolcetto vegano goloso e così simile all'originale che ti sembrerà ci siano persino…

2 ore ago

Benedetta Parodi va in vacanza, le foto in famiglia impressionano i fan: madre e figlia non si distinguono

Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…

3 ore ago

Base croccante e ripieno cremoso: oggi preparo una crostata salata da leccarsi i baffi

In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…

4 ore ago

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

5 ore ago