Dei+pomodori+cos%C3%AC+buoni+non+li+hai+mai+assaggiati+prima%3A+la+ricetta+per+un+contorno+unico+e+delizioso
buttalapastait
/articolo/dei-pomodori-cosi-buoni-non-li-hai-mai-assaggiati-prima-la-ricetta-per-un-contorno-unico-e-delizioso/208538/amp/
Antipasti

Dei pomodori così buoni non li hai mai assaggiati prima: la ricetta per un contorno unico e delizioso

Oggi vi presentiamo una ricetta per mangiare i pomodori come non li avevate mai fatti prima. Farete felici i vostri ospiti.

Si tratta di una preparazione molto semplice e facile da realizzare, per rendere il vostro appuntamento a tavola frizzante e saporito.

I pomodori sono un alimento fondamentale della dieta mediterranea, presenti in tantissime preparazioni. Si parte dalle passate per condire la pasta a i semplici pomodori conditi con olio e sale per accompagnare un secondo. Dal caratteristico colore rosso sono utilizzati anche in tanti altri paesi nel mondo per la loro versatilità e la loro freschezza.

La parola “pomodoro” la possiamo attribuire però a un italiano, precisamente il botanico senese Pietro Andrea Mattioli. Questi fu il primo a documentare questo frutto in Italia nel suo Medici Senensis Commentarii del 1544. Il nome si deve al colore giallo oro che questi esprimono prima dell’ultima fase della maturazione. Una storia dunque a tratti magica che ci porta fino in tavola dove ancora oggi vengono consumati in Italia quotidianamente.

Ora però andiamo a scoprire da vicino una ricetta che potrà tornarvi utile all’interno di numerose occasioni.

Pomodori buoni come non li hai mai assaggiati, la ricetta

Questi pomodori sono davvero buoni e sfiziosi, come non li hai mai assaggiati prima. Oggi vi mostriamo un piatto realizzato con alcuni accorgimenti che vi potrebbero tornare utili anche in altre preparazioni. In questo caso però non vi basterà una ricetta perché vi servirà di mettere in campo la vostra fantasia e tutte le vostre conoscenze all’interno della cucina. Ora però passiamo a questa ricetta che potete trovare sulla pagina Instagram “Tutti a tavola con Cinzia”.

Dei pomodori spaziali (ButtalaPasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pomodori rotondi
  • 40 g di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 15 g di capperi
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Origano, q.b.
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Procedimento

  1. Affettate i pomodori e dopo aver pelato l’aglio tritatelo con un coltello;
  2. Mescolate l’aglio con olio e origano;
  3. Mescolate ora il pangrattato con il formaggio grattugiato;
  4. Versate un filo d’olio su una padella antiaderente;
  5. Inserite i pomodori sulla padella e versate sopra il composto di olio, aglio e origano;
  6. Posizionate l’origano sui pomodori in padella;
  7. Aggiungete infine il pangrattato e i capperi;
  8. Cuocete tutto con il coperchio fino a che non avrete un composto gratinato e pronto da servire;
  9. Impiattate e farete un figurone.

Consiglio finale, scegliete dei pomodori molto rossi e dunque maturi. Questo renderà la cottura più rapida e realizzerete così un piatto dal sapore eccezionale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Se hai il colesterolo la colpa potrebbe essere di un gene, la scoperta dei ricercatori

C'è una scoperta che potrebbe essere di un certo peso riguardo al sorgere del colesterolo.…

2 ore ago

Con questi muffin salati ho conquistato tutti: li ho preparati con formaggio e pancetta

Come preparare i muffin salati con formaggio e pancetta? Scopri la ricetta facile e veloce…

2 ore ago

Benedetta Parodi senza trucco: la conduttrice spiazza tutti nella versione “acqua e sapone”

Benedetta Parodi ha mandato in tilt i social mostrandosi completamente al naturale, attirando l'attenzione degli…

3 ore ago

Coccola serale light? Questo budino lo fai con i cereali e in 5 minuti: di una bontà estrema

Un budino ai cereali strepitoso e da fare in meno i 5 minuti, per una…

4 ore ago

Ti è avanzato l’arrosto? Niente paura, così torna tenerissimo e saporito e puoi farci un primo da applausi

Se ti è avanzato l'arrosto non limitarti a riscaldarlo, ma usalo per preparare un primo…

5 ore ago

Metto tutto in pentola e ho già pronto sia pranzo che cena: primo, secondo e contorno in un’unica ricetta

Forse pochi ci pensano, ma questa ricetta si cuore praticamente da sola e ci assicura…

6 ore ago