Debora Massari e Manuele Baiocchini a CasaBaio
Signore e signori, per la prima ricetta dolce di CasaBaio abbiamo l’onore di presentare una guest star straordinaria, una vera fuoriclasse, come dice Baio introducendola. Ai fornelli insieme a Manuele Baiocchini scende in campo Debora Massari, maestra pasticcera, figlia d’arte (il papà si chiama Iginio, vi dice qualcosa?) e influencer molto amata.
Insieme per Buttalapasta, Debora e il nostro giornalista-chef ci fanno vedere come realizzare un dessert raffinato e delizioso dal nome evocativo: Esplosione di Primavera.
Iscriviti gratis a Prime Video per vedere tutte le partite di Champions!
Tifosissima del Milan, Debora Massari scende in campo per preparare una sua ricetta strepitosa, l’Esplosione di Primavera, un crumble di mandorle con crema al limone e mele aromatizzata ai lamponi. Seguite il video e realizzate insieme a noi la ricetta di questo dolce irresistibile!
Debora Massari regala a Manuele Baiocchini la ricetta di un dolce in bicchiere che farà la gioia degli amanti dei dessert al cucchiaio.
Per preparare l’Esplosione di Primavera occorrono diversi ingredienti: farina, mandorle in polvere, uova, burro, zucchero a velo e semolato, vaniglia, limoni, mele, polpa di lamponi, oltre ad alcuni ingredienti un po’ più inusuali ma tipici della pasticceria come la pectina e sciroppo di glucosio.
La preparazione di un dolce gourmet come questo è laboriosa ma non complicata, e realizzabile agevolmente nelle nostre cucine non professionali. Molto sinteticamente (qui tutti i passaggi spiegati nel dettaglio), dovrete preparare una pasta frolla e una crema al limone molto burrosa. Poi si spadellano le mele e si prepara la melampo, una deliziosa e originale confettura di mele e lamponi. La pasta frolla va in parte tagliata con uno stampo per realizzare una sorta di biscotto con cui si coprirà il bicchiere che ospiterà il dolce, in parte sbriciolata per formare il crumble.
A questo punto è tutto pronto per comporre il dolce al bicchiere. Si versa sul fondo la base di frolla sbriciolata, si stende uno strato di crema al limone e sopra un altro strato di confettura melampo, poi si uniscono le mele spadellate, un altro strato di crema al limone e si posiziona sul bicchiere il coperchio di pasta frolla.
L’ultimo tocco è la decorazione, con qualche ciuffetto di crema e confettura et voilà, l’Esplosione di Primavera è pronta per essere gustata e assaporata lentamente per godere della sua irresistibile bontà!
Vi è piaciuta questa ricetta? E allora non perdete i nostri appuntamenti futuri, CasaBaio convocherà infatti altri ospiti d’eccezione! Siete curiosi di sapere chi ci sarà? Non vi resta che continuare a seguirci, noi vi aspettiamo con tante nuove sorprese!
Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…
Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…
La pasta frolla la congelo e così non arrivo stressata a Pasqua seguo il trucco…
Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…
Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…