Da Squid Game alla tua cucina: come preparare in casa il famoso 'Dalgona', la ricetta è già diventata virale (Buttalapasta.it)
Dopo aver visto Squid Game tutti vogliono provare a fare a casa il famoso Dalgona: ecco finalmente svelata la ricetta neldettaglio.
Grazie alla serie televisiva di Netflix, Squid Game, i Dalgona o Ppopgi, dei dolci tipici coreani, sono diventati famosi in tutto il mondo. Anche online stanno ormai spopolando tantissime ricette e video ricette. Nella serie, i Dalgona rappresentano una prova da superare con pazienza e velocità. Noi però ne possiamo approfittare per imparare una nuova ricetta e sfidarci nella preparazione con amici e parenti.
Se, quindi, vuoi provare a fare questi biscottini a base di zucchero e bicarbonato di sodio direttamente con le tue mani, devi assolutamente seguire il nostro procedimento.
Tra poco, infatti, andremo a spiegarti passo passo come realizzare e cuocere i celebri Dalgona. Sei curioso di saperne di più? Ecco tutto quello che ti serve per replicare il dolce a casa.
Oltre ad essere famosi per la serie Netflix Squid Game, i Dalgona sono dei biscotti tipici coreani, molto comuni come cibo di strada. In Corea c’è anche l’usanza di premiare i mangiatori di questi dolcetti con un altro biscotto o un piccolo oggetto. Il termine Ppopgi, l’altro modo per chiamare i Dalgona, si riferisce infatti alla possibilità di vincere un premio per la propria abilità. Dalgona, invece, significa grossomodo ‘è dolce’. A tal proposito, avrai di sicuro già sentito parlare di Dalgona Coffee, una sorta di cappuccino coreano, fatto sottosopra.
Come preparare in casa il famoso ‘Dalgona’, i biscotti di Squid Game: la ricetta originale (Buttalapasta.it)
Preparazione Dalgona (Buttalapasta.it)
Il consiglio extra: attenzione a non fare bruciare il caramello durante la preparazione del dolce. Per evitare che ciò accada, regola la fiamma e, se serve, avvicina ed allontana il mestolo dal fornello per regolare l’intensità del calore. Se preferisci, puoi realizzare i tuoi Dalgona usando lo zucchero di canna al posto di quello bianco. In tal caso, noterai all’assaggio una nota più caramellata.
Una volta pronti, conserva i biscotti coreani in un luogo fresco ed asciutto per qualche giorno. È importante non esporli all’umidità, altrimenti rischierai di comprometterne la consistenza.
Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…
Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…
Lo sai che a Pasqua puoi preparare i carciofi pastellati? Ma per renderli speciali che…
Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…
Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi già…
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…