Da+Squid+Game+alla+tua+cucina%3A+come+preparare+in+casa+il+famoso+%26%238216%3BDalgona%26%238217%3B%2C+la+ricetta+%C3%A8+gi%C3%A0+diventata+virale
buttalapastait
/articolo/da-squid-game-alla-tua-cucina-come-preparare-in-casa-il-famoso-dalgona-la-ricetta-e-gia-diventata-virale/216808/amp/
Dolci

Da Squid Game alla tua cucina: come preparare in casa il famoso ‘Dalgona’, la ricetta è già diventata virale

Dopo aver visto Squid Game tutti vogliono provare a fare a casa il famoso Dalgona: ecco finalmente svelata la ricetta neldettaglio.

Grazie alla serie televisiva di Netflix, Squid Game, i Dalgona o Ppopgi, dei dolci tipici coreani, sono diventati famosi in tutto il mondo. Anche online stanno ormai spopolando tantissime ricette e video ricette. Nella serie, i Dalgona rappresentano una prova da superare con pazienza e velocità. Noi però ne possiamo approfittare per imparare una nuova ricetta e sfidarci nella preparazione con amici e parenti.

Se, quindi, vuoi provare a fare questi biscottini a base di zucchero e bicarbonato di sodio direttamente con le tue mani, devi assolutamente seguire il nostro procedimento.

Tra poco, infatti, andremo a spiegarti passo passo come realizzare e cuocere i celebri Dalgona. Sei curioso di saperne di più? Ecco tutto quello che ti serve per replicare il dolce a casa.

Come preparare in casa il famoso ‘Dalgona’, i biscotti di Squid Game: la ricetta originale

Oltre ad essere famosi per la serie Netflix Squid Game, i Dalgona sono dei biscotti tipici coreani, molto comuni come cibo di strada. In Corea c’è anche l’usanza di premiare i mangiatori di questi dolcetti con un altro biscotto o un piccolo oggetto. Il termine Ppopgi, l’altro modo per chiamare i Dalgona, si riferisce infatti alla possibilità di vincere un premio per la propria abilità. Dalgona, invece, significa grossomodo ‘è dolce’. A tal proposito, avrai di sicuro già sentito parlare di Dalgona Coffee, una sorta di cappuccino coreano, fatto sottosopra.

Come preparare in casa il famoso ‘Dalgona’, i biscotti di Squid Game: la ricetta originale (Buttalapasta.it)

Ingredienti per un biscotto

  • 13 grammi di zucchero;
  • 3 pizzichi di bicarbonato di sodio.

Preparazione

  1. Per fare i Dalgona o Ppopgi servono solo due ingredienti: lo zucchero e il bicarbonato. Una volta che te li sarai procurati, versa lo zucchero in un mestolo di metallo, facendo attenzione a farlo sciogliere a fiamma medio-bassa e continuando a mescolare con l’aiuto di un bastoncino di bambù (le bacchette per mangiare il sushi, per intenderci).
  2. Quando lo zucchero si sarà sciolto del tutto, unisci il bicarbonato di sodio. Così facendo, si andrà a formare una schiumetta, mentre invece il colore del composto diventerà ambrato.
  3. Mescola tutto per 20-25 volte e, quando il composto è ancora caldo, trasferiscilo su un foglio di carta da forno.
  4. Lascia intiepidire qualche istante e poi copri tutto con un altro strato di carta da forno.
  5. Pressa il composto con il fondo di un bicchiere o di un pentolino, in modo tale da ottenere una sorta di cialda dello spessore di 2-3 millimetri.
  6. Quando il composto è ancora caldo, scegli lo stampo per biscotti che vuoi utilizzare ed imprimilo nella cialda al caramello.
  7. Lascia raffreddare qualche minuto e, con l’aiuto di uno spillo, di un ago o di uno stuzzicadenti sforma il tuo Dalgona.

Preparazione Dalgona (Buttalapasta.it)

Il consiglio extra: attenzione a non fare bruciare il caramello durante la preparazione del dolce. Per evitare che ciò accada, regola la fiamma e, se serve, avvicina ed allontana il mestolo dal fornello per regolare l’intensità del calore. Se preferisci, puoi realizzare i tuoi Dalgona usando lo zucchero di canna al posto di quello bianco. In tal caso, noterai all’assaggio una nota più caramellata.

Una volta pronti, conserva i biscotti coreani in un luogo fresco ed asciutto per qualche giorno. È importante non esporli all’umidità, altrimenti rischierai di comprometterne la consistenza.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Mica solo per le uova, casatiello e tortano sono proprio diversi: guarda gli ingredienti originali, sbagliano tutti

Tanti pensano che il casatiello e il tortano siano due ricette identiche, in realtà sono…

45 minuti ago

Con il babà rustico vado sempre a colpo sicuro: questa ricetta napoletana è perfetta in ogni occasione

Di sicuro tutti ne hanno sentito parlare, ma magari non l’hanno ancora assaggiato: con il…

2 ore ago

Carlo Cracco, dopo il terzo blitz nel suo ristorante, risponde agli attivisti: “Ecco cosa vi offro…”

Lo chef vicentino, dopo il terzo blitz di Ultima Generazione nel suo ristorante, non sta…

3 ore ago

Li preparavo solo a Pasqua, ma questi nidi di sfoglia con le uova sono così buoni che ora li servo anche per cena

Cercavo un antipasto di Pasqua sfizioso e ho scoperto questi nidi di sfoglia con le…

4 ore ago

Mito o verità, le 5 bufale sul cibo più diffuse di sempre: incredibile ma ce le siamo sempre bevute

Forse non ci crederai, ma queste 5 credenze sul cibo sono delle vere e proprie…

5 ore ago

Torta pasqualina ligure, adesso conosco ogni segreto: la mia amica di Recco è stata eccezionale, la preparo spesso

Ogni regione ha la sua tradizione e quella della torta pasqualina ligure è davvero speciale:…

6 ore ago