Da+quando+preparo+le+zucchine+in+questo+modo+non+voglio+pi%C3%B9+provare+altro%3A+sono+deliziose
buttalapastait
/articolo/da-quando-preparo-le-zucchine-in-questo-modo-non-voglio-piu-provare-altro-sono-deliziose/193707/amp/
Contorni

Da quando preparo le zucchine in questo modo non voglio più provare altro: sono deliziose

Scopri come preparare le zucchine in modo delizioso: falle ripiene di ceci e vedrai che contorno saporito e versatile. 

Le zucchine sono un ortaggio da sempre versatile e amatissimo in cucina, per il suo sapore delicato e la sua capacità di adattarsi e amalgamarsi con molti ingredienti diversi. Se stai cercando un modo diverso dal solito per prepararle, sei nel posto giusto. Ti proponiamo la ricetta delle zucchine ripiene di ceci.

Il segreto di questa ricetta risiede nella combinazione degli ingredienti giusti e nella tecnica di preparazione corretta. Inoltre, il tocco finale delle mandorle tostate e delle spezie rende queste zucchine davvero delizioso.

Scopri la ricetta passo passo per preparare le zucchine ripiene di ceci. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un figurone con i tuoi ospiti.

Zucchine ripiene di ceci: la ricetta che ti conquisterà al primo assaggio

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione delle zucchine ripiene di ceci, grazie alla ricetta che ti proponiamo. Con questo piatto favoloso farai davvero un figurone. La ricetta si riferisce alle dosi per 3-4 persone circa.

Deliziose zucchine ripiene di ceci – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 4 zucchine medio-grandi
  • Brodo vegetale q.b.
  • 250 gr di ceci lessati
  • 2 scalogni
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo
  • 20 gr di funghi secchi
  • 1 cucchiaino di maggiorana
  • Il succo di ½ limone
  • 3 cucchiai di olio
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Ammollare i funghi in acqua tiepida per circa mezz’ora.
  2. Lavare le zucchine e cuocerle a vapore per almeno 5 minuti. Tagliarle a metà e scavare delicatamente per eliminare parte della polpa.
  3. Tritare gli scalogni e farli ammorbidire in padella con un po’ di brodo vegetale. Aggiungere i funghi strizzati e affettati, la maggiorana, il coriandolo pestato e regolare di sale.
  4. Cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa, aggiungere i ceci, un cucchiaio di olio e il succo di limone. Mescolare e spegnere il fuoco.
  5. Frullare il composto aggiungendo brodo se necessario per ottenere una consistenza sostenuta.
  6. Riempire le zucchine con il composto, disporle su una teglia e cuocere in forno a 180 gradi per circa mezz’ora.
  7. Spolverare con mandorle tostate e, se desiderato, aggiungere carote, sedano e aglio.

Ed ecco pronte da gustare le tue fantastiche zucchine ripiene di ceci. Grazie all ricetta speciale che ti abbiamo proposto, può nascere un grande piatto, anche da ingredienti semplicissimi e solitamente utilizzati in modo diverso. Da provare subito! Con questo contorno non potrai che lasciare tutti senza parole.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

1 ora ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

3 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

3 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

5 ore ago