Da+quando+le+uso+per+preparare+queste+crocchette+i+miei+bimbi+vanno+matti+per+le+carote%3A+la+cena+diventa+sfiziosissima
buttalapastait
/articolo/da-quando-le-uso-per-preparare-queste-crocchette-i-miei-bimbi-vanno-matti-per-le-carote-la-cena-diventa-sfiziosissima/220798/amp/
Secondi Piatti

Da quando le uso per preparare queste crocchette i miei bimbi vanno matti per le carote: la cena diventa sfiziosissima

Le carote sono tra quegli ingredienti dei quali i bimbi proprio non vogliono saperne: quando le uso per preparare queste crocchette cambiano subito idea e la cena diventa sfiziosissima.

Per quanto sane e salutari, convincere i più piccoli a mangiare le carote può diventare un’impresa titanica. Tanto che, a volte, ci rassegniamo e le cancelliamo dalla nostra lista della spesa. Grosso errore! Sì, perché esiste una ricetta semplicissima e saporita alla quale nemmeno i nostri bimbi sapranno dire di no: parliamo di queste sfiziosissime crocchette, croccanti fuori e tenere dentro.

Un piatto molto semplice e da pochissimi ingredienti che, tuttavia, ci permette di portare a tavola una cena saporita e nutriente che piacerà da impazzire anche ai grandi. Da quando uso così le carote, a casa mia non fanno più storie: sono tutti felici di correre a tavola.

La ricetta delle crocchette di carote: piacciono sempre anche ai bimbi

Oltre ad essere molto semplice, questa ricetta è anche economica e versatile: possiamo sia decidere di aggiungere altri ingredienti, così da arricchire le nostre crocchette, sia la modalità di cottura che preferiamo. Fritte o al forno, infatti, resteranno sempre una squisitezza. Ecco, di seguito, la lista dell’occorrente e il procedimento: saremo a tavola in men che non si dica.

La ricetta delle crocchette di carote: piacciono sempre anche ai bimbi – buttalapasta.it

Ingredienti

– 450 grammi di carote;
– 2 uova + 1 uovo per la panatura;
– 30 grammi di parmigiano grattugiato;
– 30 grammi di semola rimacinata di grano duro;
– Sale e pepe quanto basta;
– Farina quanto basta;
– Pangrattato quanto basta.

Preparazione

1. Dopo aver lavato e pelato le carote, andiamo a lessarle per intenerirle;
2. Sgoccioliamole per bene eliminando così l’acqua in eccesso;
3. Riduciamole in crema usando un frullatore o una forchetta;
4. Uniamo le uova, il parmigiano grattugiato, la semola e un pizzico di sale e pepe;
5. Amalgamiamo il composto fino ad ottenere un panetto compatto e “appiccicoso”;
6. Andiamo a staccare dei pezzetti di composto, formiamo una pallina e schiacciamola;
7. Rotoliamo ora la crocchetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato;
8. Ripetiamo il procedimento per tutte le crocchette;
9. Andiamo ad adagiare le crocchette su di una teglia foderata con carta da forno e inumidiamole con un goccio di olio d’oliva;
10. Lasciamo cuocere a 180 gradi 20 minuti;
11. In alternativa, scaldiamo l’olio per friggere in padella e immergiamo le crocchette, lasciando dorare per bene su ogni lato.

Consiglio extra: possiamo accompagnarle con creme e salse di ogni genere, ma anche con comune ketchup e maionese.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

6 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

6 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

8 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

9 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

10 ore ago