Da+quando+le+merendine+al+cioccolato+le+preparo+io+non+le+compro+pi%C3%B9+al+supermercato%3A+queste+sono+deliziose
buttalapastait
/articolo/da-quando-le-merendine-al-cioccolato-le-preparo-io-non-le-compro-piu-al-supermercato-queste-sono-deliziose/177484/amp/
Dolci

Da quando le merendine al cioccolato le preparo io non le compro più al supermercato: queste sono deliziose

Perché comprarle se puoi realizzarle con le tue mani: queste merendine al cioccolato sono semplicemente strepitose, tutti ne andranno matti!

A merenda o a colazione, sono una vera tentazione! È risaputo che il cioccolato sia l’ingrediente per eccellenza in grado di mettere chiunque di buon umore. Per questo motivo siamo sicuri che queste merendine al cioccolato non faranno in tempo ad essere conservate in dispensa perché andranno decisamente a ruba. Il cioccolato crea dipendenza, quella sana!

E non possiamo fare a meno di rispondere alla voglia di dolce preparando queste golosissime merendine super soffici e farcite con una golosissima crema al latte aromatizzata alla vaniglia. Soffici, super cremose e ricche di gusto: simili a quelle che compriamo al supermercato ma più buone e genuine. La ricetta è super semplice!

Le merendine al cioccolato più amate da grandi e piccini le prepari nella tua cucina: la ricetta è semplicissima e sono buone per davvero!

Puoi prepararle la sera prima e lasciarle raffreddare in frigorifero. Il giorno dopo saranno pronte per essere gustate. Queste deliziose merendine al cioccolato si realizzano con una pasta biscuit super semplice, si farciscono con una velocissima crema al latte che prepariamo con semplicissimi ingredienti. Scopriamo la ricetta completa e corriamo a prepararle.

Merendine soffici con crema al latte: deliziose e facilissime! – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 2 Uova
  • 25ml di acqua
  • 80g di Zucchero
  • 25g di Miele
  • 50g di Farina 00
  • 25g di Frumina
  • 1 bustina di Lievito per dolci
  • Essenza di Vaniglia
  • 50ml di Olio di semi
  • 1 cucchiaio colmo di Cacao amaro
  • 70g di Latte condensato
  • 20g di Miele
  • 250ml di Panna per dolci
  • Gocce di cioccolato q.b
  • Zucchero al velo q.b

Preparazione

Iniziamo dalla preparazione della pasta biscuit. Quindi, all’interno di un recipiente aggiungiamo le uova ed a queste uniamo acqua, zucchero e il miele. Aggiungiamo l’olio. Montiamo il tutto fino ad ottenere una consistenza omogenea e cremosa alla quale andiamo ad incorporare gli ingredienti secchi setacciati e l’aroma alla vaniglia. Con una spatola amalgamiamo il composto che dovrà essere soffice e sodo.

A questo punto, trasferiamo l’impasto su una placca da forno che avremo precedentemente foderato con un foglio di carta forno. Con una marisa ci aiutiamo a distribuire l’impasto sull’intero fondo della teglia ed inforniamo la pasta biscuit per lasciarla cuocere in forno in modalità statica e preriscaldata a 180° gradi per 10-12 minuti. Una volta pronta la base, sforniamo e lasciamo raffreddare

Prepariamo la crema montando a neve ferma la panna alla quale incorporiamo miele, vaniglia, latte condensato e le gocce di cioccolato. A questo punto, dividiamo in due rettangoli uguali la pasta biscuit e farciamone la base. Copriamo con l’altra parte di impasto e tagliamo per ottenere le nostre merendine. Guarniamo con zucchero al velo, ed eccole pronte per essere gustate. Le lasciamo rassodare in frigorifero per un paio d’ore, o tutta la notte, prima di consumarle!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

1 minuto ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

24 minuti ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

1 ora ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

2 ore ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

3 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

4 ore ago