Da+quando+ho+scoperto+questo+trucco%2C+il+cotechino+non+si+rompe+pi%C3%B9+durante+la+cottura%3A+a+Capodanno+mi+faranno+tutti+i+complimenti
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-questo-trucco-il-cotechino-non-si-rompe-piu-durante-la-cottura-a-capodanno-mi-faranno-tutti-i-complimenti/214523/amp/
Trucchi e segreti

Da quando ho scoperto questo trucco, il cotechino non si rompe più durante la cottura: a Capodanno mi faranno tutti i complimenti

Da quando ho scoperto questo trucchetto non si rompe più il cotechino durante la cottura. Quest’anno a Capodanno mi faranno tutti i complimenti per questo.

Il cotechino con le lenticchie è una delle prelibatezze che solitamente si mangiano prima della mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno. Si tratta di una tradizione legata alla scaramanzia che indica questa accoppiata come ben augurante per l’arrivo di soldi e prosperità. Una storia secolare che va avanti da moltissimi decenni e alla quale praticamente nessun italiano rinuncia.

Il cotechino è un insaccato che si cucina e che è solitamente coperto da una cotenna di maiale in grado di contenerlo. Visto che si fa bollito è molto facile che questo si vada a rompere, creando un po’ di imbarazzo a chi l’ha cucinato quando deve servirlo. Pertanto oggi vogliamo fornirvi un trucco che vi permetterà di servirlo sano con la consistenza nelle sue fette e senza dover avere fantasia per immaginarlo integro.

Basta però ora perdere tempo con le parole, andiamo a scoprire più da vicino come fare per riuscire a dare una forma accettabile, quella originale, al nostro piatto.

Cotechino, un trucco per non farlo rompere

Sicuramente anche voi starete pensando di fare il cotechino nella notte di Capodanno, una tradizione a cui non volete rinunciare. Se alcuni di voi, però, si sono trovati ad avere dei dubbi perché vi rimane difficile cucinarlo e spesso vi si rompe, nella notte tra il 31 dicembre 2024 e il 1° gennaio 2025 non avrete problemi grazie ai nostri consigli.

Cotechino, un trucco per non farlo rompere (Buttalapasta.it)

Il trucco in realtà è molto semplice, per evitare che si rompa dovete bucherellarlo con uno stuzzicadenti sulla superficie esterna. Fate dei fori precisi che però siano ben distanziati l’uno dall’altro per evitare che il problema si crei lo stesso. Forare leggermente la cotenna vi permetterà di evitare che all’interno salga troppo la temperatura e farà uscire quei succhi che spesso sono responsabili della troppa inconsistenza del prodotto.

Sicuramente risulta importante anche un’altra cosa e cioè non stracuocere il cotechino. Ricordiamo infatti che la carne di questa sorta di grande salsiccia non è compatta, ma è caratteristica proprio per il suo insieme di pezzi di carne. È chiaro che se sarà troppo cotto finirà per sfaldarsi.

Una volta che non avrete più paura che si rompa potrete tranquillamente togliere la pellicola e tagliarlo a fette per poi andarlo ad adagiare sul vostro piatto. Chicca finale oltre alle lenticchie fate anche un po’ di purè che ci sta divinamente.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

2 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

29 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

8 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago