Da+quando+ho+scoperto+la+ricetta+di+Ernst+Knam%2C+le+patate+non+le+lesso+pi%C3%B9%3A+cotte+cos%C3%AC+restano+saporite+e+croccanti
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-la-ricetta-di-ernst-knam-le-patate-non-le-lesso-piu-cotte-cosi-restano-saporite-e-croccanti/218806/amp/
Secondi Piatti

Da quando ho scoperto la ricetta di Ernst Knam, le patate non le lesso più: cotte così restano saporite e croccanti

Questo piatto a base di batate è gustosissimo. Ernst Knam, ancora una volta, ha avuto l’idea giusta. Ecco come prepararlo al meglio.

Le patate sono un alimento immancabile all’interno della dieta. Oltre al sapore delizioso, è la loro versatilità a renderle così speciali in cucina. Si sposano bene con tantissimi ingredienti e la loro consistenza offre molte combinazioni possibili.

Ernst Knam, attraverso il suo profilo di Instagram, ha condiviso una ricetta assolutamente da provare. Il risultato, sia dal punto di vista del gusto che dell’estetica, è incredibile. Inoltre, ha proposto un’idea originale per accompagnare il piatto. Sarà impossibile restare delusi alla fine. La procedura non è complicata. Basterà rispettare i tempi giusti per sorprendere gli ospiti.

Sono sufficienti un po’ di patate per creare un piatto da urlo: Ernst Knam farà leccare i baffi a tutta la famiglia

Ernst Knam si è messo alla prova con un piatto svizzero. Prende il nome di rösti ed è davvero delizioso. I contadini del Canton Berna, all’inizio, lo gustavano a colazione, però, con la sua diffusione, la situazione è cambiata. Le protagoniste principali del piatto sono le patate.

Sulla superficie, deve formarsi una crosticina croccante, così da creare il giusto contrasto con la morbidezza all’interno. Per l’occasione, ha proposto anche un interessante accostamento caratterizzato da salmone e creme fraiche.

Ingredienti

  • 3 patate medie
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe agli agrumi
  • Creme fraiche
  • Salmone affumicato
  • Erba cipollina

Sono sufficienti un po’ di patate per creare un piatto da urlo: Ernst Knam farà leccare i baffi a tutta la famiglia – (IG @ernstknam) – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Pelare le patate per eliminare tutta la buccia e grattugiarle grossolanamente. Per raggiungere la consistenza finale desiderata, è importante eliminare l’acqua in eccesso. L’operazione sarà più facile con l’aiuto di un colino da cucina. Spostarle in una ciotola e condirle con un po’ di sale e di pepe. Mescolare bene
  • Prendere una padella antiaderente e versare un filo d’olio extravergine di oliva per farlo scaldare. Creare una pallina con il composto di patate e posizionarla all’interno della padella. Schiacciarla con il cucchiaio, evitando di farla diventare troppo sottile. Attendere 2 minuti e girare le patate per far cuocere anche l’altro lato. È importante non bruciare la superficie esterna che dovrà restare croccante e saporita
  • Mettere il röesti in un piatto e realizzare un contorno a base di salmone affumicato, creme fraiche e una spolverata di erba cipollina. Servire caldo

L’accompagnamento, ovviamente, può essere realizzato anche con altri ingredienti. C’è chi ama gustarlo con le verdure e chi, invece, preferisce abbinarci delle proteine. Il risultato sarà comunque delizioso.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Il sabato sera la pasta con le vongole è d’obbligo! Stavolta però la faccio ‘verde’ come chef Mainardi

A casa mia il sabato sera non può mancare la pasta con le vongole, stavolta…

2 ore ago

Benedetta Parodi consiglia: il favoloso menù completo per quando hai ospiti a cena

Se non sai che cosa cucinare quando hai una cena con amici e parenti, Benedetta…

3 ore ago

In Sardegna sono tipici a Carnevale, ma nessuno resiste: io li faccio ogni domenica e vengono sempre sofficissimi

Tipici del periodo di Carnevale in Sardegna, questi dolcetti sono talmente buoni che io li…

4 ore ago

Il detersivo me lo faccio in casa ma lascio stare aceto e bicarbonato: uso solo questo e i miei piatti splendono sempre

Il detersivo per piatti fatto in casa con aceto e bicarbonato è un classico, ma…

5 ore ago

Oggi a pranzo la pasta la condisco con le carote. Come? Mi bastano pochi minuti per trasformarle in una crema vellutata

Se siete tra coloro che non amano in modo particolare le carote questo primo vi…

6 ore ago

Non aspettare San Valentino per regalare un dolcetto a chi ami, con questa ricetta lo prepari in 2 minuti

Non comprate i dolcini di San Valentino in pasticceria, fateli con le vostre mani! Seguite…

6 ore ago