Da+quando+ho+scoperto+la+ricetta+dei+fagiolini+fritti+non+posso+pi%C3%B9+smettere+di+mangiarli%3A+sono+deliziosi
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-la-ricetta-dei-fagiolini-fritti-non-posso-piu-smettere-di-mangiarli-sono-deliziosi/204009/amp/
Contorni

Da quando ho scoperto la ricetta dei fagiolini fritti non posso più smettere di mangiarli: sono deliziosi

Con i fagiolini fritti svolti gli aperitivi e i contorni di tutta la famiglia: facili, golosi e croccanti, vedrai come non potrai più smettere di mangiarli!

A volte organizzare un piccolo aperitivo in famiglia può rivelarsi davvero difficile. Bisogna considerare le preferenze di tutti, specialmente dei più piccoli e anche un singolo finger food che possa piacere a uno e all’altro no potrebbe diventare motivo di liti senza fine. Chi ha tanti figli questo può capirlo benissimo! Ecco perché si cerca di accontentare un po’ tutti, anche se a volte risulta quasi impossibile. Ma noi abbiamo la soluzione che farà sicuramente al caso vostro.

Se vi dicessimo che possiamo trasformare un classico contorno in un vero e proprio capolavoro di gusto? Con i fagiolini infatti, possiamo preparare uno snack da aperitivo, ma anche come accompagnamento alla carne, che farà faville. Basta realizzare una pastella, impanare poi ogni singolo nel pangrattato e buttare in olio bollente. Vedrete cosa ne verrà fuori! Scopriamo subito il resto della ricetta.

Fagiolini fritti, così sfiziosi che ti pentirai di non averli preparati mai prima d’ora

I fagiolini fritti rappresentano a dovere quel compromesso tra golosità e genuinità. Se è vero che da una parte abbiamo la leggera, non propriamente sana, dall’altro la verdura possiede tutta una serie di proprietà benefiche e inoltre sarà la scusa perfetta per farli mangiare ai più piccoli. Come detto abbiamo bisogno soltanto di preparare una pastella cremosa che servirà da guscio esterno, che in cottura si trasformerà in pura croccantezza. Ma senza indugiare oltre scopriamo procedimento e ingredienti.

Per una versione da ‘adulti’, aggiungete al pangrattato del peperoncino in polvere! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di fagiolini freschi;
  • 200 gr di farina 00;
  • 150 ml di acqua frizzante fredda;
  • Pangrattato q.b.
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Olio di semi q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la nostra preparazione trattando i fagiolini: sciacquiamoli abbondantemente sotto acqua corrente fredda per poi asciugarli con un canovaccio.
  2. Rimuoviamo a tutti le due estremità, riempiendo una pentola con dell’acqua. Portiamola al bollore e tuffiamoli all’interno cuocendo per un massimo di 3/4 minuti.
  3. Scoliamoli, passiamoli sotto un getto d’acqua fredda e asciughiamoli. Intanto prepariamo la pastella versando la farina in una ciotola, aggiungendo successivamente acqua a filo.
  4. Dovremo ottenere un composto non troppo liquido. Versiamo in una terrina il pangrattato condendolo con il sale, il pepe e l’origano.
  5. Immergiamo un fagiolino nella pastella, poi impaniamolo col pangrattato e proseguiamo in questo modo con tutti gli altri.
  6. Versiamo abbondante olio di semi in una pentola, portiamolo a temperatura per poi friggere i fagiolini poco per volta per evitare di abbassare i gradi dell’olio.
  7. Man mano scoliamo su carta assorbente o per fritti. Quando i fagiolini fritti saranno pronti possiamo eventualmente salarli ancora e gustarli caldi!

L’idea in più: i fagiolini sono gustosissimi già così al naturale, ma provate a servirli con la nostra maionese veloce o con un pinzimonio espresso. Vedrete che sapore!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

20 minuti ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

1 ora ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

2 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

3 ore ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

4 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

5 ore ago