Come fare una pasta alla gricia più buona che mai: il segreto per averla cremosissima - Buttalapasta.it
Tra le ricette locali più genuine e gustose, ma come rendere la pasta alla gricia cremosissima? Con questo trucco ti farà impazzire!
Carbonara, amatriciana, cacio e pepe e ancora, gricia, fanno parte della lista dei primi piatti della tradizione locale romana che almeno una volta in visita nel capoluogo vale la pena gustare nelle famose osterie sparse per vicoli e dintorni. A farci venire l’acquolina in bocca quest’oggi sarà lei, la mitica pasta alla gricia.
Realizzata con ingredienti semplici e genuini, si tratta di una ricetta che può però nascondere qualche insidia. Se vuoi realizzarla in casa, devi assolutamente conoscere questo ‘trucco del mestiere‘ per renderla cremosissima, anzi perfetta!
Conosciuto come piatto povero della cucina romana, la pasta alla gricia vede protagonisti 3 ingredienti come il guanciale, il pecorino romano e una generosa quantità di pepe pronta a dare quella marcia in più a una preparazione che esplode di gusto. Il nome di questa iconica ricetta, deriva dal colorito che il guanciale assume dopo averlo cotto in padella, diventa infatti grigiastro.
Il vero segreto affinché la nostra gricia sia super cremosa è sfruttare il giusto tempo di cottura degli ingredienti principali: pasta e guanciale. Questi devono essere infatti cotti nello stesso momento, per fare in modo che la pasta non sia scotta e che il guanciale non sia crudo e che non abbia quindi rilasciato abbastanza grasso in padella per poter poi amalgamare la pasta e il pecorino. Vediamo la ricetta e il procedimento per la sua preparazione nel dettaglio.
Pasta alla gricia: se la prepari così non avrà rivali – Buttalapasta.it
Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…
Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…