Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso!

muffin semplici

Da quando ho scoperto i muffin paradiso non smetto di mangiarli più: che cuore morbido e cremoso! - buttalapasta.it

Con i muffin paradiso tocchi davvero il cielo con un dito, ma ci rimani perché non vorrai più scendere sulla terra: cuore extra cremoso e delicatezza esagerata!

L’altro giorno stavo facendo un po’ di annoiato zapping su TikTok, cercando qualche ricetta che potesse ispirarmi: tra le varie preparazioni fit, qualche video super fuori stagione natalizio e video divertenti, a un certo punto eccolo, è arrivato. Ho visto la grande Diletta Secco preparare questi muffin paradiso e sin da subito me ne sono perdutamente innamorato! Mi ero accorto anche di avere già tutti gli ingredienti in frigo, anzi, è stata l’occasione perfetta per sfruttare un po’ di ricotta fresca che mia mamma mi aveva portato da una sua gita fuori porta da Ragusa.

Nel momento in cui li ho sfornati è stato un successo, in famiglia se li sono spazzolati e ho deciso di rifarli anche oggi, condividendo la sua preparazione con voi. Ve lo garantisco sono facilissimi, l’impasto si prepara in meno di 10 minuti e sarà solo il forno a creare l’autentica magia. Vogliamo scoprire insieme la ricetta di Diletta?

Diletta Secco ci incanta con i muffin paradiso: prova la sua ricetta speciale e dal cuore tenero

Devo ammetterlo, sono un po’ invidioso di Diletta Secco perché non sono stato io ad avere questa intuizione geniale sui muffin paradiso: si crea un impasto che ricorda in tutto e per tutto la classica torta paradiso farcita, tuttavia il ripieno prevede una crema di ricotta e zucchero(voi potete usare sia quella senza lattosio sia la ricotta vegetale per una ricetta vegana, compreso il latte necessario). La preparazione prevede anche l’uso di uova che potrete sostituire moltiplicando le dosi dello yogurt. Ma bando alle ciance, scopriamo come fare questi deliziosi muffin!

muffin allo yogurt

Diletta Secco ci incanta con i muffin paradiso: prova la sua ricetta speciale e dal cuore tenero – buttalapasta.it

Ingredienti per 6 muffin

  • 150 gr di zucchero;
  • 130 gr di farina 00;
  • 125 gr di yogurt;
  • 70 gr di olio di semi;
  • 70 ml di latte;
  • 50 gr di fecola di patate;
  • 2 uova fresche;
  • 2 cucchiaini di zucchero;
  • Scorza di limone q.b.

Per la crema:

  • 150 gr di ricotta;
  • 4 cucchiai di zucchero al velo;

Preparazione

  1. Iniziamo a realizzare i muffin sgusciando in una ciotola le uova fresche, aggiungiamo lo zucchero e montiamo il tutto con due fruste elettriche sino a rendere il composto ben spumoso e chiaro.
  2. Aggiungiamo il latte, amalgamiamolo a dovere per poi aggiungere fecola, farina e lievito ben setacciati. Il composto in questa fase potrebbe apparire un po’ troppo corposo, ma non preoccupiamoci.
  3. Uniamo quindi lo yogurt, l’olio di semi, la scorza di limone e amalgamiamo il tutto fin quando otterremo un impasto liscio e vellutato.
  4. In una ciotola lavoriamo la ricotta con lo zucchero al velo fino a rendere entrambi una bella crema liscia: foderiamo gli stampi per muffin con pirottini di carta e versiamo 2 cucchiai di impasto per ognuno.
  5. Poniamo al centro una bella cucchiaiata di crema di ricotta per poi ricoprire con altro impasto. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 20-25 minuti. 
@giallozafferano MUFFIN PARADISO😎 cosi soffici che ti ci puoi tuffare! @Diletta Secco #giallozafferano #muffi #ricette #dolci ♬ suono originale – GialloZafferano

Sforniamo, facciamo del tutto raffreddare per poi rimuovere dagli stampi e decorare con zucchero al velo: ecco i muffin paradiso, grazie mille Diletta!

Parole di Cesare Orecchio

Copywriter, autore dell'ultimo romanzo 'Donna, ecco tuo figlio' sotto pseudonimo di Enea Oscar, inizio il mio viaggio nel mondo della scrittura sin da piccolo. Dopo un'esperienza da chef che mi ha fortemente segnato in positivo decido di immergermi nel mondo dell'editoria online a 360°, scrivendo di cucina, moda, attualità e cronaca preferendo a mio dire 'l'uso della parola scritta a quella parlata perché questo so fare. Scrivere'.

Potrebbe interessarti