Da quando ho imparato a fare la puccia salentina, me la chiedono almeno una volta a settimana ed ho la cena perfetta (Buttalapasta.it)
Se non hai ancora provato a preparare a casa la puccia salentina dovresti farlo ora! Buona e sfiziosa, è decisamente la cena perfetta!
Oggi voglio darti un’idea per la cena davvero sfiziosa e saporita. Hai mai assaggiato la puccia salentina? Si tratta di un pane soffice pugliese, caratterizzato dalla forma rotonda e un po’ schiacciata, con poca mollica.
In genere viene tagliato a metà e farcito con svariati ingredienti. Insomma, è lo spuntino ideale da gustare in pausa pranzo, a merenda e, perché no, anche a cena comodamente a casa.Tra poco andremo a vedere come realizzare l’impasto. Poi tu potrai decidere che cosa metterci dentro a seconda dei tuoi gusti e di ciò che hai nel frigo.
Fare la puccia salentina non è poi così difficile. Basta realizzare l’impasto seguendo la ricetta passo passo e, una volta cotto questo panino soffice e gustoso, non dovrai fare altro che farcirlo con quello che più preferisci. Andranno bene prosciutto e formaggio, verdure grigliate, pomodoro e mozzarella oppure, per restare in Salento, si può optare per un abbinamento classico come quello con mortadella, burrata e pistacchi.
Stasera a cena puccia salentina: la ricetta base per fare l’impasto (Buttalapasta.it)
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la focaccia barese di Fulvio Marino.
Ero stufa di dover fare una lotta con i miei bimbi ogni volta che a…
La farifrittata di asparagi è una ricetta facilissima da realizzare che vi permette di gustare…
Sei ospite a casa di amici e parenti, ma non sai che cosa portare? Non…
Tutte le carni italiane sono buone ma non sono tutte uguali: a Pasqua ci sono…
Ecco il dolcino che abbiamo scelto per oggi, è una piccola delizia che tutti possono…
Lo sai che ho improvvisato il pranzo con quello che avevo in casa? Non è…