Da+quando+ho+assaggiato+questa+panatura%2C+la+frittura+%C3%A8+croccantissima%3A+da+assaggiare
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-assaggiato-questa-panatura-la-frittura-e-croccantissima-da-assaggiare/204669/amp/
Trucchi e segreti

Da quando ho assaggiato questa panatura, la frittura è croccantissima: da assaggiare

Se vuoi conoscere il segreto per una frittura croccantissima è questa la panatura che devi provare: la prepari in casa in soli 2 minuti!

La frittura, si sa, da sempre rientra nella categoria di quei ‘cibi spazzatura’ che andrebbero da sempre evitati. Ovviamente, un consumo smisurato e in quantità eccessive è da considerarsi assolutamente vietato, ma se una o due volte al mese ci si concede un piatto di patatine fritte o di ali di pollo impanate, non è poi tutta questa fine del mondo.

Ecco perché, propri nel momento in cui ci andremo a concedere questo piccolo sgarro, la frittura dovrà essere perfetta, ossia: croccante fuori e succosa dentro. Insomma, deve far venire davvero la voglia di essere mangiata. E purtroppo, questo non sempre avviene, sempre più spesso, infatti, la panatura esterna risulta molliccia e per nulla invitante. Ma da oggi  non sarà più così, perché esiste una tipologia di panatura che rende i cibi croccantissimi e irresistibili.

Hai mai provato il Panko? Provalo subito e finalmente la panatura sarà croccantissima e ricca di sapore

Il Panko è una tipica panatura giapponese fatta in fiocchi. Rispetto alla classica tipologia fatta con il pangrattato tradizionale, questa risulta essere più grossolana e ciò dona quella tipica croccantezza che spesso è assente nella frittura. Inoltre, un’altra nota a sua favore, è che assorbe pochissimo olio e anche questo è un altro motivo per cui risulta essere croccante e non molliccia. Anche se in commercio esistono le busta di Panko già pronte, farlo in casa è davvero facilissomo.

Con il Panko la frittura sarà tutta un’altra cosa Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 100 g di pancarrè a fette

Procedimento:

  1. Prendere le fette di pancarrè ed eliminare con attenzione la crosta esterna
  2. Mettere le fette all’interno di un mixer
  3. Frullare il tutto non troppo finemente
  4. A questo punto, prendere una teglia e rivestirla con carta forno
  5. Stendere il pancarrè frullato e sistemarlo per bene creando uno strato uniforme e sottile
  6. Tostare il tutto in forno ventilato a 120° per 10 minuti
  7. Mescolare per evitare che la parte superficiale bruci
  8. Estrarre la teglia dal forno e lasciare raffreddare completamente il Panko
  9. Lasciare raffreddare per almeno 30 minuti

Ed ecco che il Pankoè pronto per essere utilizzato per le più svariate panature. Si conserva all’intero di un barattolo o di un contenitore a chiusura ermetica, solo quando è completamente freddo, fino ad un mese. In alternativa si potrà anche congelare per un massimo di 2 mesi.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

5 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

6 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

7 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

8 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

9 ore ago