Da+quando+faccio+questo+dessert%2C+a+casa+mia+non+vogliono+altro%3A+un+guscio+morbido+con+il+cuore+semifreddo%2C+goloso+come+pochi
buttalapastait
/articolo/da-quando-faccio-questo-dessert-a-casa-mia-non-vogliono-altro-un-guscio-morbido-con-il-cuore-semifreddo-goloso-come-pochi/202493/amp/
Dolci

Da quando faccio questo dessert, a casa mia non vogliono altro: un guscio morbido con il cuore semifreddo, goloso come pochi

Facile e veloce, questo dessert rende speciale qualsiasi menu, preparatelo insieme a noi e servitelo per concludere la cena in bellezza.

Volete deliziare gli ospiti con una vera bontĂ  per il palato che dona gioia anche alla vista? Ecco il dolce che fa per voi, lo potete preparare seguendo tutti i passaggi indicati in questa ricetta adatta anche ai meno esperti.

Si tratta di una specialità di origine toscana nata diversi secoli addietro, che è diventata famosa in tutta Italia perché semplicemente è buonissima. Se la preparate anche in casa vostra non vorranno più terminare il pasto con altri dessert.

Come preparare la ricetta dello zuccotto semifreddo

Tra le tante preparazioni dolci con cui poter dare sfoggio della vostra abilità nell’arte della pasticceria c’è lo zuccotto, un dolce di origine toscana che si appare come una semisfera morbida di pan di Spagna o savoiardi sardi inzuppati. All’interno vi è una cremosa farcitura di crema di ricotta che è una meraviglia. In alternativa potete usare anche del gelato mescolato alla panna, una variante, questa, che si preferisce soprattutto in estate.

Lo Zuccotto alla ricotta è il dolce delle feste – buttalapasta.it

Pare che ad inventarlo fu Bernardo Buontalenti nel 1500, per confezionarlo usò un elmo, da qui la sua tipica forma che potete replicare comprando uno stampo apposito. Per le dosi indicate ve ne serve uno della capacità di due litri. Ed ora andiamo a vedere come si prepara questa ricetta, se non avete voglia di preparare il pan di Spagna potete usare i savoiardi sardi.

Ingredienti

  • pan di Spagna
  • 50 gr di alchermes
  • 500 gr di ricotta
  • 100 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 350 gr di panna fresca
  • 130 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di cacao
  • 70 gr di ciliegie candite
  • 70 gr di cedro candito
  • 50 gr di liquore all’arancia
  • 1/2 bicchierino di rum
  • 1/2 bicchierino di Cognac

Preparazione

  1. Iniziate questa ricetta dello zuccotto ponendo in un pentolino mezzo bicchiere di acqua con il rum, il Cognac, lo zucchero semolato e il cacao, mettete sul fuoco e fate cuocere per una decina di minuti, spegnete e fate raffreddare completamente lo sciroppo.
  2. Incorporate lo zucchero a velo con la ricotta, a parte montate la panna e unitela delicatamente in modo da ottenere una crema liscia. Dividete un terzo in una ciotola e il resto in un’altra.
  3. Mescolate lo sciroppo freddo alla porzione più piccola della crema di ricotta mentre nell’altra andrete a unire il cioccolato tritato e i canditi a pezzettini.
  4. Con le fette di pan di Spagna tagliate dello spessore di 1,5 cm andate a ricoprire uno stampo da zuccotto dalla forma semisferica.
  5. Mescolate alchermes e liquore di arancia e spennellate il pan di Spagna, farcite con la crema di ricotta e canditi e poi con la crema allo sciroppo.
  6. Coprite il dolce con altre fette di pan di Spagna e ponete in frigo a raffreddare per circa 4/6 ore.

Se avete usato del gelato fatto in casa per riempire lo zuccotto, ovviamente ponete il dolce nel freezer.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

1 ora ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

9 ore ago

Per rendere sicura una torta per celiaci basta eliminare il glutine? La risposta potrebbe stupirti davvero

Se vuoi rendere sicura una torta per celiaci lo sai che non basta eliminare il…

10 ore ago