Da+quando+cucino+cos%C3%AC+l%26%238217%3Borata+a+casa+mia+puliscono+anche+il+piatto%3A+gi%C3%A0+il+profumo+fa+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca
buttalapastait
/articolo/da-quando-cucino-cosi-lorata-a-casa-mia-puliscono-anche-il-piatto-gia-il-profumo-fa-venire-lacquolina-in-bocca/218602/amp/
Secondi Piatti

Da quando cucino così l’orata a casa mia puliscono anche il piatto: già il profumo fa venire l’acquolina in bocca

L’orata cucinata così è una vera delizia e fa venire l’acquolina in bocca solo a sentirne il profumo: ecco come prepararla passo per passo.

Il pesce non è un piatto amato da tutti, in particolare dai bambini, che spesso si fanno frenare già solo dall’odore e preferiscono non assaggiarlo neanche. Bisogna trovare il modo di inserire, però, questo alimento nella dieta settimanale di grandi e piccoli, perché si tratta di un cibo sano e nutriente, importante per la crescita dei bambini ma anche per la salute degli adulti.

Ecco che diventa necessario, allora, trovare delle ricette gustose e allettanti, che convincano anche i più scettici. Avete mai provato, ad esempio, a realizzare delle cotolette con i filetti di orata o di merluzzo? Un’altra possibilità è quella di creare una sorta di bastoncini fatti in casa o di cuocere il pesce in forno, accompagnato con gustose verdure.

Quella che vi proponiamo è ancora un’altra possibilità, un piatto delizioso e super profumato che vi farà venire l’acquolina in bocca solo dall’odore. Si tratta dell’orata cucinata in un modo semplice ma originale, che conquisterà tutti i vostri commensali. Da oggi potete dire addio al classico pesce lesso o arrostito! Provate questa ricetta e non riuscirete più a farne a meno. Siete curiosi di saperne di più?

L’orata cucinata così è una vera delizia: ecco come prepararla passo per passo, solo il profumo vi manderà in estasi

A volte basta davvero poco per trasformare un piatto semplice in un vero e proprio capolavoro che conquista tutti al primo assaggio. Anche il pesce, che non sempre è amato, soprattutto dai più piccoli, può diventare una pietanza imperdibile e dal profumo intenso. L’orata, ad esempio, si trasforma in un piatto speciale se la si cuoce nel forno su un letto di patate. Volete sapere come si fa? È molto più semplice di quanto possiate immaginare!

Orata con patate al forno: ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 Orata intera
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 limone a fette
  • timo q.b.
  • rosmarino q.b.
  • sale q.b.
  • 500 g di patate
  • origano q.b.
  • olio q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa è necessario pulire al meglio l’orata. Con delle forbici togliete tutte le pinne e poi fate un taglio lungo il ventre fino alla testa del pesce, così da eliminare tutte le interiora. Sciacquate per bene sotto l’acqua corrente, in modo da essere sicuri di eliminare tutto. Sempre sotto l’acqua corrente potete squamare l’orata utilizzando un coltello se non avete l’apposito arnese.
  2. Inserite nella pancia dell’orata un po’ di timo e rosmarino, i due spicchi d’aglio e un paio di fette di limone. Aggiustate di sale e, se vi piace, aggiungete anche un po’ di pepe.
  3. Mettete le patate in una ciotola, tagliatele a fette sottili in modo da favorire una cottura veloce, e conditele con sale, olio e origano.
  4. Adagiate l’orata in una teglia ricoperta con carta da forno e disponete le patate tutte intorno, aggiungendo qualche fetta di limone e un ulteriore filo d’olio.
  5. Cuocete l’orata con le patate in forno a 180° per circa 30-35 minuti, mescolando di tanto in tanto le patate per permettere una cottura più uniforme.

Una volta pronta, la vostra orata su letto di patate sprigionerà un profumo talmente intenso che tutti avranno voglia di provarla. Conquisterete anche quelli che non amano il pesce, è garantito. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Se non trovi sollievo dalle allergie stagionali, prova questo: è il più potente antistaminico esistente in natura e costa pochissimo

In primavera non tornano solo temperature più miti, ma anche le allergie stagionali! Prova questo…

3 minuti ago

Inizia a fare caldo, ma non vuoi rinunciare al polpettone? Preparalo senza cottura: addio forno

Con la primavera ormai iniziata accendere il forno non è sempre una buona idea: non…

60 minuti ago

Famosa attrice si scaglia contro la dieta vegana: “Mi stava uccidendo” e ora mangia solo carne

La dieta vegana continua a sollevare polemiche. Una famosa attrice è passata da essere vegana…

2 ore ago

Le metto in questi cestini squisiti e le lenticchie in umido diventano una bomba: altro che solita cena noiosa

Sane e saporite, le lenticchie in umido sono perfette sia a pranzo che a cena:…

3 ore ago

4 bianchi alla fragola, ricetta del cocktail superalcolico originale con cui conquisterai i tuoi amici

Scoprite come fare la ricetta del 4 bianchi alla fragola, un cocktail molto potente ingentilito…

3 ore ago

Pasqua 2025, quale vino servire con la colomba: gli abbinamenti per stupire gli ospiti

Pasqua è sempre più vicina, hai già deciso che vino servire con la colomba? Ecco…

4 ore ago