Da+quando+aggiungo+questo+ingrediente+alle+noci+sono+tutta+un%26%238217%3Baltra+storia%3A+grandi+e+piccini+non+mi+chiedono+altro
buttalapastait
/articolo/da-quando-aggiungo-questo-ingrediente-alle-noci-sono-tutta-unaltra-storia-grandi-e-piccini-non-mi-chiedono-altro/213510/amp/
Dolci

Da quando aggiungo questo ingrediente alle noci sono tutta un’altra storia: grandi e piccini non mi chiedono altro

Non hai mai mangiato le noci in questo modo. Con una semplice aggiunta le potrai trasformare in un manicaretto fantastico da mettere sotto ai denti in ogni momento.

Le noci piacciono a prescindere, a tutti e sempre e comunque. Rappresentano un alimento ricco di bontà e proprietà nutritive, che hanno guadagnato un posto d’onore nella dieta di molte persone. Non solo sono deliziose e versatili, ma offrono anche una vasta gamma di benefici per la salute, rendendole un vero e proprio superfood.

Possono essere un alleato prezioso per il nostro benessere ed anche uno snack da potere gustare in maniera diversa e sorprendente. Nelle noci  ci sono tanti preziosi nutrienti essenziali. Sono una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, che sono noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore.

Questi grassi sani aiutano a ridurre l’infiammazione, migliorare il profilo lipidico nel sangue e possono contribuire a ridurre il rischio di malattie cardiache. La presenza di antiossidanti, come la vitamina E, le rende anche un ottimo alimento per combattere lo stress ossidativo, che è alla base di molte malattie croniche.

E poi le noci sono una ottima fonte di proteine vegetali. Contengono una combinazione di aminoacidi essenziali, il che le rende ideali per chi segue una dieta vegetariana o vegana. Oltre alle proteine, sono ricche di fibre, che favorisce la salute intestinale e contribuisce a una digestione regolare. Consumare noci può anche aiutare a controllare il peso, poiché la loro combinazione di grassi, proteine e fibre promuove un senso di sazietà.

Come mangiare le noci? Prova in questa maniera pazzesca

Le noci possono essere facilmente incorporate nella dieta quotidiana. Possono essere consumate da sole come spuntino, aggiunte a insalate, yogurt, cereali o utilizzate come ingrediente in ricette dolci e salate. La loro versatilità le rende un alimento perfetto per ogni pasto.

Come mangiare le noci? Prova in questa maniera pazzesca (buttalapasta.it)

E vanno bene anche caramellate. Si, prova le noci caramellate. Saranno uno snack dolce e croccante, perfetto da gustare sole, per accompagnare un tè pomeridiano o come topping per gelati e dessert. Guarda la ricetta su come prepararle.

Ingredienti

  • 200 g di noci (intere o spezzettate)
  • 150 g di zucchero
  • 50 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)

Procedimento

  1. Se desideri, puoi tostare leggermente le noci in una padella antiaderente per esaltare il loro sapore. Fai attenzione a non bruciarle; bastano 5-7 minuti a fuoco medio.
  2. In una casseruola, unisci lo zucchero e l’acqua. Accendi il fuoco a media intensità e mescola finché lo zucchero non si scioglie completamente. Quando inizia a bollire, non mescolare più, ma lascia cuocere fino a quando il caramello non assume un bel colore dorato. Questo richiederà circa 5-7 minuti.
  3. Una volta che il caramello ha raggiunto la giusta colorazione, aggiungi le noci e mescola rapidamente per ricoprirle uniformemente. Aggiungi il burro, il sale e la cannella (se la usi) e mescola ancora.
  4. Versa le noci caramellate su un foglio di carta da forno e separale con una spatola, in modo che non si attacchino tra loro. Lascia raffreddare completamente.
  5. Una volta fredde, puoi conservare le noci caramellate in un barattolo di vetro a chiusura ermetica. Possono durare fino a due settimane, ma è probabile che finiscano molto prima.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

1 ora ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

4 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

5 ore ago