Da+MasterChef+a+CasaBaio%3A+Francesco+Aquila+sforna+i+paccheri+sfiziosi
buttalapastait
/articolo/da-masterchef-a-casabaio-ospite-francesco-aquila/152951/amp/
Primi Piatti

Da MasterChef a CasaBaio: Francesco Aquila sforna i paccheri sfiziosi

A CasaBaio si respira un po’ dell’atmosfera di MasterChef grazie a un ospite speciale: è Francesco Aquila, vincitore di MasterChef 10, il maitre di origine pugliese, che vive in Romagna e che sfoggia la sua solida fede rossonera! Insieme a Manuele Baiocchini, Aquila ci prepara un piatto di pasta davvero speciale, ricco di sapore e di profumi che ricordano la sua terra di origine: i paccheri sfiziosi al forno con cime di rapa, salsiccia e fiori di zucca. Siete pronti a preparare questo primo piatto squisito? Andiamo a vedere il video per scoprire i segreti per farlo alla perfezione!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vuoi vedere la Champions League? Iscriviti gratis a Prime Video!

Francesco Aquila ci mostra come preparare un piatto di pasta semplice ma irresistibilmente delizioso, un primo piatto facile da fare ma con un gusto straordinario. Presentatelo in tavola anche voi seguendo i suoi suggerimenti, e se avete dei dubbi, mandate in var il video di CasaBaio!

Paccheri con cime di rapa, fiori di zucca e salsiccia di Francesco Aquila

Francesco Aquila con Manuele Baiocchini a CasaBaio durante la preparazione dei paccheri sfiziosi

Schierate in tavola gli ingredienti necessari per fare gol in cucina con la ricetta di Francesco Aquila, e presenterete ai vostri ospiti i paccheri più buoni di sempre!

Ecco tutto l’occorrente per questa pasta al forno sfiziosa: salsiccia, aglio, cipolla rossa affettata finissima, fiori di zucca, parmigiano, scamorza affumicata e ovviamente i paccheri. Infine il bomber della partita: le cime di rapa!

Il piatto si prepara in pochi minuti ed è davvero di facile esecuzione. Con la salsiccia rosolata e insaporita con i fiori di zucca si vanno a farcire i paccheri scolati al dente, che finiranno di cuocere nel forno. Il tocco finale si realizza unendo i cubetti di scamorza affumicata che si scioglieranno filando. E si termina con una spolverata di parmigiano grattugiato per un effetto gratin delizioso.

I paccheri sfiziosi alle cime di rapa, la ricetta di Francesco Aquila per CasaBaio

Infine, quando tutto è pronto non resta che presentare i paccheri servendoli con le cime di rapa saltate a decorare il piatto. Lo sentite il profumino?

Questa ricetta di Francesco Aquila è davvero sfiziosa, vero? Chissà quali altre sorprese ci riserverà il nostro giornalista-chef Baiocchini nelle prossime puntate! E allora non perdete i nostri appuntamenti futuri, CasaBaio e Buttalapasta vi aspettano con tante novità. Non vi resta che continuare a seguirci!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Conosci il “mal di primavera”? Se hai questi sintomi potresti soffrirne adesso

Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…

7 ore ago

La torta rustica di primavera che vorrai mangiare almeno una volta a settimana

Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerà a tutti. Scopri come preparare un…

7 ore ago

Il pezzo della moka che tutti si dimenticano di pulire: non si vede al primo sguardo, ma lo sporco è anche qui

Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…

8 ore ago

C’erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa

Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…

9 ore ago

Pochi sanno che si può potenziare il metabolismo anche senza dieta: questi 3 cibi sono meglio degli integratori

Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…

10 ore ago

Il polpettone di mia mamma nasconde un segreto: lo stesso che adesso uso io con i miei bimbi e li conquista sempre

Non riuscivo a capire come mai il polpettone di mia mamma fosse così saporito, poi…

11 ore ago