Da+dove+arriva+il+grano+della+pasta
buttalapastait
/articolo/da-dove-arriva-grano-pasta/162558/amp/
Fatti di Cucina

Da dove arriva il grano della pasta

Secondo la Coldiretti in Italia consumiamo oltre 23 Kg di pasta a testa. Ma da dove arriva il grano della pasta? Le migliori marche di pasta vantano approvvigionamenti dai granai d’Italia, ma non tutti i pastifici usano grano 100% made in Italy. Scopriamone di più.

Sono oltre 300 i nomi e i formati della pasta che possiamo comprare ogni giorno sugli scaffali dei supermercati, ma dal momento che la produzione di grano italiano è limitata, la domanda da dove viene tutto il grano della pasta è più che lecita.

Dove viene prodotto il grano della pasta?

  • Italia
  • Francia
  • Ungheria
  • Austria
  • Canada
  • Stati Uniti
  • Australia
  • Spagna
  • Grecia
  • Germania

In Italia si produce un grano molto ricco di glutine e con un tenore di proteine inferiore rispetto ad altri tipi, a differenza dei grani antichi, sia teneri che duri, che hanno caratteristiche un po’ diverse e qualitativamente più rilevanti.

Questo influisce sulle importazioni, i pastifici italiani sono in qualche modo costretti a comprare all’estero il grano più proteico e meno glutinoso. Caratteristiche, queste, che lo rendono più digeribile e meglio lavorabile. Oltre a consentire di cuocere la pasta alla perfezione garantendo un prodotto di qualità maggiore nel piatto.

Invece dal granaio d’Europa, cioè Ucraina, e dalla Russia, la percentuale di grano che arriva in Italia è davvero irrisoria, dallo 0,5 a poco più dell’1% in un anno.

I granai italiani: dove si coltiva grano di qualità in Italia

Foto Shutterstock | Wirestock Creators

Se prendiamo in considerazione la produzione interna, i granai italiani si trovano principalmente al Sud, ad esempio in Sicilia ci sono oltre 50 varietà di grano classificate. Tra queste ricordiamo alcune tipologie di grani antichi a basso contenuto di glutine come Timilia, Russello, Senatore Cappelli e anche il farro Monococco

Altre regioni d’Italia dove di produce grano per la produzione di pasta di qualità superiore sono Abruzzo,  Molise, Basilicata, Calabria, Puglia, Umbria, Lazio, Toscana, Campania, Sardegna e Marche (Provincia di Ascoli Piceno). Anche parte del grano della pasta De Cecco proviene da alcuni di questi luoghi.

In genere la produzione di grano italiana, negli ultimi anni, sta andando nella direzione della qualità, con la riscoperta di grani duri antichi come Solina, Marzellina, Saragolla, Turanicum, diretto discendente del grano Khorasan.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Alimenti per combattere la nausea in gravidanza, che cosa ti aiuterà a ridurre i malesseri

Quali consigli seguire da parte degli specialisti preposti per contrastare la nausea in gravidanza, che…

7 ore ago

Lasagna con zucchine, la prepari con il sugo e sarà ancora più buona

Come preparare la ricetta delle lasagne rosse con le zucchine, perfetta per la stagione primaverile…

7 ore ago

A furia di lavare i piatti ho tutte le unghie che si spezzano: non credevo ma ho risolto guardando in dispensa

Anche tu hai le unghie che si spezzano? Il rimedio non è lontano da te:…

8 ore ago

Con un po’ di ricotta e fragole, ti servo un dessert a 5 stelle e il bello é che ho finito pure la colomba avanzata

Grazie alla fantasia abbiamo inventato un nuovo dessert, un po' di ricotta e le fragole…

9 ore ago

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

10 ore ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

11 ore ago