Curiosit%C3%A0%3A+le+10+migliori+citt%C3%A0+gourmet
buttalapastait
/articolo/curiosita-le-10-migliori-citta-gourmet/140984/amp/
Fatti di Cucina

Curiosità: le 10 migliori città gourmet

Durante i viaggi l’aspetto gourmet della località che si visita è assolutamente fondamentale, anche perchè ci dà la possibilità di conoscere molto del posto… ovviamente il consiglio è quello di provare sempre la cucina locale, vincendo i preconcetti che possono scaturire da giudizi altrui o semplicemente da apparenze, che spesso si rivelano mendaci. Nel mio viaggio in Giappone ho avuto modo non solo di apprezzare il sushi, uno dei piatti più celebri, ma anche a mangiare le prelibatezze dei chioschi, scoprendo una cucina variegata, interessante, ricca di sapori, squisita. Il sito Toptenz.net ha stilato una classifica delle 10 città gourmet preferite, in cui ahimè, è presente solamente la Sicilia, per quanto riguarda la cucina italiana.

La classifica vede al decimo posto Singapore, citata per la multiculturalità della sua cucina, che si trova a metà tra la cinese, la indiana e la malaysiana.

Al nono una cucina di cui ci hanno parlato più volte Gi&Gi, quella hawayana, infatti è Honolulu che si prende il merito di questa posizione per i sapori di Asia e Pacifico che ben si uniscono in ottimi piatti.

Ottava posizione per il Marocco, ovviamente anche per le sue spezie, che sono capaci di conferire ai piatti odori e sapori unici, mentre la cucina siciliana si piazza alla settima posizione. Sembra che di questa tradizione culinaria il pesce e i dolci siano la parte più apprezzata da chi ha stilato la classifica.

La sesta posizione è per la varietà culinaria di Bangkok, dove si mangia il meglio della cucina Thai, mentre a sorpresa al quinto posto c’è Napa Valley, dove la tradizione gastronomica si lega a quella vinicola.

Quarto e terzo posto sono per due metropoli multiculturali, rispettivamente Londra e New York, entrambe segnalate per l’immensa varietà gastronomica d’eccellenza che si può trovare nelle loro strada.

Non stupisce il secondo posto di Parigi, tutti amiamo la cucina francese, e forse, per chi c’è stato, neanche quello di San Sebastian, la città basca (Spagna), famosa per i suoi pintxos bar, locali simili ai tapas bar dove si possono provare una serie infinita di prelibatezze locali.

Foto da:
www.toptenz.net

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

37 minuti ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

2 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

3 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

4 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

4 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

5 ore ago