Foto Shutterstock | Dragon Images
Sono sempre di più i fan dei cupcake, i dolcetti originari degli Usa che sono buoni e anche belli grazie ai tanti frosting colorati che li caratterizzano. Sono talmente una mania che sono diventati soggetto di borse, di gioielli, e motivo di decorazione di utensili da cucina e stoviglie varie. Ma cosa serve per fare degli ottimi dolcetti? Ecco gli utensili per cupcake da avere assolutamente se avete deciso di procedere con la ricetta.
Una volta realizzato l’impasto dei vostri cupcakes dovete pensare a tantissime altre cose. Innanzitutto i pirottini, ovvero i contenitori di carta dove vengono serviti questi dolcetti, che trovate in tutti i supermercati e persino da Ikea in tutte le dimensioni e colori!
Poi ovviamente serve una teglia con i fori dove alloggiarli. Va bene la teglia per i muffin, ma tenete presente che ci sono parecchie differenze tra muffin e cupcake, se si esclude il fatto che sono dolcetti monoporzione.
Nel kit pasticcere Gustosa di Lagostina trovate ben 3 stampi, una tortiera apribile con 2 fondi da 26 cm, stampo plumcake da 25 cm e stampo per 12 muffin o cupcake 38 x 27 cm.
In mancanza di teglie con i buchi potete usare degli stampini in silicone da posizionare su una teglia da forno estensibile universale come quella Electrolux, da 38 cm a 52 cm.
Potete anche usare il cupcake maker Clatronic, un elettrodomestico fatto di vari stampini che cuoce i vostri dolcetti in meno di 15 minuti, e senza forno. E potete anche realizzare una cupcake di dimensioni “giant”: c’è uno stampo apposito, diviso in due, che vi farà fare una bellissima torta.
Una volta cotti, dovrete pensare alla decorazione dei cupcake vera e propria. Ecco qui allora che entrano in gioco tasche per pasticceria, coloranti alimentari per colorare le varie coperture e poi i vari topping che potete scegliere, tra cui stelline, cuori, glitter commestibili… Dovete solamente lasciare andare a briglia sciolta la vostra fantasia!
Potete anche comprare direttamente un set per le decorazioni, che vi fornirà tutti gli strumenti utili. Se poi volete leggere un libro che vi spieghi l’impasto e le decorazioni vi segnaliamo: “Cupcakes” di Csaba Dalla Zorza e Martha Stewart’s Cupcake.
Se volete regalarli sono in commercio anche delle bellissime scatole, in cui potete sistemarli senza che possano rovinarsi.
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…
Un pranzo simpatico, divertente e gustoso usando solo uova e un peperone rosso succoso: l'idea…