Cuocere+la+pasta%2C+2+trucchi+che+ti+semplificano+la+vita%3A+in+pochi+li+conoscono
buttalapastait
/articolo/cuocere-la-pasta-2-trucchi-che-ti-semplificano-la-vita-in-pochi-li-conoscono/202614/amp/
Trucchi e segreti

Cuocere la pasta, 2 trucchi che ti semplificano la vita: in pochi li conoscono

Sei sicura di cuocere la pasta in modo “smart”? Ti sveliamo 2 trucchi che cambieranno per sempre la tua vita in cucina.

Se in amore vince chi fugge, di certo in cucina vince chi riesce ad ottenere il massimo del risultato con il minor sforzo possibile e nel minor tempo possibile. Infatti in un mondo che va sempre più di fretta è  necessario essere “smart” anche ai fornelli. E’ vero che per molti la cucina è una passione ma per altrettanti, invece, cucinare è soprattutto una necessità.

E non sempre possiamo permetterci il lusso di cucinare con calma. Spesso, anzi, abbiamo i minuti contati tra lavoro, famiglia, commissioni da sbrigare e impegni di vario tipo. Ecco allora che anche trovare un modo più “furbo” per cuocere la pasta può fare la differenza e farci risparmiare tempo, energia fisica ma pure energia elettrica o gas.

Di questi tempi poi è necessario, appunto, evitare sprechi perché, negli ultimi due anni, il prezzo delle materie prime ha fatto lievitare – e non di poco- le bollette dell’energia e del gas. Ci sono, in particolare, due trucchi semplicissimi per cuocere la pasta che possono semplificarti la vita.

Pasta: con questi 2 trucchi risparmi un sacco di tempo

La pasta è il piatto italiano per eccellenza: il nostro simbolo nel mondo. Molte famiglie la mangiano ogni giorno e, per questo, è determinante imparare qualche trucchetto che può “salvarci la vita” quando andiamo particolarmente di corsa. Esistono due trucchetti semplicissimi ma poco conosciuti che ti cambieranno la vita.

Questi 2 trucchetti ti cambieranno la vita in cucina/Buttalapasta.it

In cucina, infatti, è fondamentale ottimizzare i tempi e ridurre lo spreco di gas o di energia elettrica sia per avere un minore impatto sull’ambiente sia per non dissanguare il portafoglio con bollette alle stelle. Come anticipato, molte persone sono solite mangiare la pasta ogni giorno, talvolta anche due volte al giorno.

La pasta del resto è un piatto semplice ma che mette tutti d’accordo e che risolve ogni situazione, anche quando arrivano ospiti all’ultimo minuto e non abbiamo niente in frigo: due spaghetti pomodoro e basilico e la cena è servita. Ci sono due trucchetti che possono aiutarti ad essere ancora più smart ai fornelli e a sporcare meno pentole e contenitori.

Il primo trucco riguarda il modo in cui scoli la pasta. Quasi tutti siamo abituati a scolare la pasta nel lavello della cucina: rovesciamo il contenuto della pentola nello scolapasta e poi vuotiamo la pasta scolata in un altro recipiente per condirla. In questo modo sporchiamo sia la pentola che il recipiente.

Ma c’è un modo molto più intelligente e pratico per svolgere questo passaggio: metti lo scolapasta sopra la pentola e poi fai colare per bene tutta l’acqua di cottura. A questo punto nella pentola sarà rimasta la pasta senza un goccio d’acqua e potrai condire la pasta direttamente lì.

Il secondo trucco, invece, ti sarà molto utile quando dovrai far cuocere contemporaneamente due diversi formati di pasta per due diverse preparazioni. Invece di far cuore le due diverse paste in due pentole diverse, fa così: metti a cuocere un formato dentro la pentola e metti il secondo formato dento uno scolapasta che, a sua volta, immergerai nella stessa pentola in cui stai facendo cuocere l’altra pasta. In questo modo sporcherai una sola pentola e utilizzerai un solo fuoco per entrambi i formati di pasta.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

17 minuti ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

7 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

8 ore ago

Per carità, buonissima la pastiera, ma se ne faccio tante e tutte mini? Dessert perfetto per il pranzo di Pasqua

La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…

9 ore ago

Per una vera torta tutta arancia la crema devi farla così, altrimenti non sa di niente

La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…

10 ore ago