Cuocere+i+legumi+secchi+senza+ammollo%3A+tutti+i+trucchi+da+conoscere
buttalapastait
/articolo/cuocere-i-legumi-secchi-senza-ammollo-tutti-i-trucchi-da-conoscere/191114/amp/
Trucchi e segreti

Cuocere i legumi secchi senza ammollo: tutti i trucchi da conoscere

Legumi secchi, si possono cuocere anche senza ammollo. Vediamo quali sono i trucchi da conoscere per un piatto perfetto.

La voglia di una minestra o di un’insalata talvolta può divenire incontenibile, ma non sempre si hanno i prodotti pronti all’uso e il rischio di rimanere a bocca asciutta è sempre dietro all’angolo. Spesso, può capitare di essersi dimenticati di mettere ammollo i legumi secchi e per questo motivo si tende a optare per un altro tipo di pietanza.

Ma la voglia dei legumi non può esser cancellata con questa semplicità e, fortunatamente, vi sono delle alternative molto valide all’ammollo che riescono, comunque, a rendere il vostro piatto molto simile a uno svolto tramite questo metodo. Fondamentalmente, tale maniera di cuocerli è quella maggiormente indicata e utilizzata, anche perché è capace di poter reidratare gli amidi e le fibre presenti in questi alimenti essiccati.

Nei prossimi paragrafi spiegheremo i trucchi più adatti per poter ovviare al metodo dell’ammollo, così da poter riuscire ad avere un prodotto finito nella maniera più idonea possibile all’ingestione. Per fare ciò, però, bisognerà utilizzare degli strumenti differenti da quelli che siamo soliti utilizzare per poter cuocere queste buonissime e nutrienti verdure.

Le varie alternative per cuocere i legumi secchi

Ribadiamo, che il metodo migliore per poter svolgere questo tipo di cottura è quello dell’ammollo, ma nel caso in cui ci si dimenticasse di effettuarlo, allora vi sarebbero delle alternative valide per poter avere dei legumi sempre ricchi di proprietà.

Legumi secchi, possono esser cotti così senza ammollo – Buttalapasta.it

Vediamo, quindi, quali sono e in che modo vanno praticate:

  • precottura a forno, capace di far risparmiare anche diverso tempo, giacchĂ© in tal modo i legumi secchi si possono lasciare a cuocere in appena 60-70 minuti. Vanno posti all’interno di una teglia, non sovrapposti e con un dito d’acqua, per poi esser cotti a una temperatura di 160°;
  • precottura in pentola a pressione, anche in questo caso si risparmierĂ  diverso tempo, visto che le lenticchie necessitano di soli 20 minuti, mentre 30 minuti per i fagioli, 25 minuti per i piselli e 40 minuti per i ceci. Questo metodo è, però, sconsigliato per le fave e per altri legumi primaverili;
  • precottura in pentola tradizionale; in questo caso i tempi si dilatano e possono servire dalle 2 alle 4 ore per poter preparare al meglio i legumi. Vanno cotti per 2 minuti in acqua bollente non salata, poi tolti dai fornelli e fatti riposare per 3 ore per i ceci e i fagioli, 4 ore per le fave e 2 ore per le lenticchie.
Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'UniversitĂ  di Roma Tre.

Recent Posts

Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food

Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…

16 minuti ago

Antipasti freddi, 26 ricette facili e veloci per piatti semplici ma gustosissimi, copia le idee e delizia i tuoi ospiti

L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…

47 minuti ago

Lavavo le fragole sempre così, poi ho scoperto fosse un grave errore: da quando ho smesso è cambiato tutto!

Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…

1 ora ago

Riso freddo, ma non con i soliti ingredienti: mettici due verdurine e ti faccio consolare

Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche piĂą gustose: oggi prepariamo…

2 ore ago

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

3 ore ago

Mangia questa zuppa un giorno sì ed uno no, pure a cena va bene: ti sazi ed attivi il metabolismo

Con questa zuppa attivi il metabolismo e cominci a bruciare i grassi piĂą velocemente: mangiala…

3 ore ago