Cucinare+in+lavastoviglie%3A+i+consigli+e+le+ricette+di+Lisa+Casali
buttalapastait
/articolo/cucinare-in-lavastoviglie-i-consigli-e-le-ricette-di-lisa-casali/141263/amp/

Cucinare in lavastoviglie: i consigli e le ricette di Lisa Casali

Oggi vi parliamo di come cucinare in lavastoviglie, dopo aver visto le proposte della blogger amante della eco-cucina Lisa Casali, che ha appena pubblicato un libro sull’argomento. Non stiamo scherzando, è veramente possibile cucinare usando questo elettrodomestico nato per lavare i piatti. Se ci pensate la cosa non è campata in aria: all’interno della lavastoviglie viene prodotto del calore, anche 90 gradi, per un periodo prolungato, da un minimo di 45 minuti a circa un’ora e mezza.

Per cucinare in lavastoviglie occorre sigillare per bene i cibi, utilizzando barattoli a chiusura ermetica, oppure i sacchetti per sottovuoto chiusi con l’apposita macchinetta (attenzione: gli altri tipi di sacchetto non vanno bene). Inserite il tutto nella lavastoviglie prima di farla partire: in questo modo il cibo cuoce lentamente per mezzo di un calore più moderato di quello della fiamma viva, senza disperdere i sapori e le proprietà nutritive, senza consumare alcuna energia aggiuntiva, e quindi a zero-impatto ambientale. Ricordiamo che i sacchetti per il sottovuoto possono essere riutilizzati molte volte, basta lavarli e asciugarli bene, quindi la cottura in lavastoviglie non produce rifiuti non-biodegradabili. Questo tipo di cottura con temperature moderate per lungo tempo di cibi racchiusi in sacchetti sottovuoto è in auge anche tra gli chef di grido con il termine “cottura a bassa temperatura”, sebbene in questo caso venga utilizzato un apparecchio speciale, il Roner.

Vediamo ora qualcuna delle ricette proposte da Lisa Casali, partendo dalla cosa più facile da fare in cucina, cioè “cuocere le uova”. Bisogna mettere le uova in un barattolo a chiusura ermetica riempito d’acqua, posizionare il barattolo nella lavastoviglie e far partire il lavaggio.
Tipi diversi di lavaggio risulteranno in differenti tipi di cottura delle uova:

  • lavaggio intensivo 70-75 gradi (da fare solo per stoviglie molto sporche) -> uova sode;
  • lavaggio normale 60-65 gradi -> uova bazzotte;
  • lavaggio eco 50-55 gradi -> uova alla coque.

Con la lavastoviglie potete preparare anche piatti più complessi come un gustoso e leggero curry di verdure. Prendete una cipolla, quattro zucchine e quattro carote, pulitele e affettatele. Conditele con pizzico di sale, un cucchiaio di miele, due cucchiai di latte di soia o di cocco e un cucchiaino di curry (a piacere molto o mediamente piccante). Richiudete il tutto in un sacchetto per sottovuoto e cuocete con un programma normale se amate le verdure croccanti, o con uno intensivo se le preferite più morbide Servite il curry di verdure con del riso in bianco.
 

Foto di Fabrizio Faraco

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

In questa bontà c’è di tutto (purtroppo): la scoperta che spaventa

C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…

46 minuti ago

Con la focaccia messinese mi assicuro a cena il sorriso di tutta la famiglia: ti svelo la ricetta segreta della mia amica

Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…

3 ore ago

Quando faccio la pasta con burrata e melanzane a tavola non vola una mosca: sono tutti troppo impegnati a gustarsela

A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…

4 ore ago

Ogni cucchiaiata di queste coppe fragolose ti porta in un mondo di bontà, prepararle è semplicissimo

Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…

4 ore ago

Rispolvero la ricetta toscana del ragù di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…

5 ore ago