Di Flavia Scirpoli | 13 Ottobre 2024

Il trucco per cucinare dei legumi gustosi e piccanti - buttalapasta.it
C’è un trucco molto semplice per cucinare i legumi in maniera gustosa e leggermente piccante. Così stupiranno anche i più scettici.
Ceci, fagioli, lenticchie, piselli: i legumi sono degli alimenti nutrienti, sani, gustosi e versatili. Ottimi da gustare da soli ma anche per accompagnare una pasta, il riso o per preparare polpette o hamburger vegetali. Inoltre si prestano anche come contorni di piatti di carne o di pesce o per creare delle zuppe ricostituenti, specie in inverno.
Tuttavia, i legumi si possono cucinare anche in una maniera alternativa, gustosa e piccantina, usando questo trucco furbo. Ecco come fare.
Il trucco per cucinare i legumi in maniera gustosa e leggermente piccante
Con la pasta, con il riso, in una zuppa, come condimento o come base per creare hamburger o polpette vegetali: i legumi si prestano a tantissime preparazioni gustose e nutrienti. Ma c’è un modo per insaporire ed arricchire di gusto questi alimenti.

La ricetta per cucinare dei legumi gustosi e leggermente piccanti – buttalapasta.it
Prima di tutto, se si tratta di legumi secchi vanno messi in ammollo la sera prima in acqua fredda, per almeno 12 ore. Di tanto in tanto è necessario controllare se si sono ammorbiditi, così da evitare che, rimanendo troppo tempo in ammollo, si sfaldino. Se invece sono legumi in scatola o surgelati, è necessario risciacquarli sotto l’acqua corrente prima dell’uso.
Se si tratta di lenticchie decorticate, è opportuno solo sciacquarle dopo averle messe in uno scolapasta. Dopo essersi curati dell’ammollo e del lavaggio dei legumi, si può preparare un buon brodo vegetale usando 2 patate, 1 cipolla, 1 costa di sedano, 1 carota, un mestolo di pomodoro, olio evo e un pizzico di sale.
Procedere tritando il sedano, la carota e la cipolla e facendoli soffriggere in una pentola alta con olio evo. Aggiungere i legumi ed eventualmente, se si gradiscono, tre pomodori tagliati a pezzetti. Mescolare tutti gli ingredienti per bene e farli insaporire per un paio di minuti. Quindi aggiungere tre mestoli di brodo vegetale e portare ad ebollizione.
A fine cottura, spegnere il fuoco e aggiungere un pizzico di sale e di peperoncino per donare ai legumi un sapore gustoso e leggermente piccante. Questa è un trucco semplice e furbo per cucinare i legumi in una maniera alternativa, tirando fuori tutto il loro gusto e la loro bontà. Questo è un piatto ideale per le sere fredde di autunno e d’inverno, da gustare in compagnia di chi si ama dopo una lunga giornata faticosa.
Parole di Flavia Scirpoli
Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.