Cucina+le+acciughe+in+questo+modo%2C+non+tornerai+pi%C3%B9+indietro%3A+la+ricetta+gustosa
buttalapastait
/articolo/cucina-le-acciughe-in-questo-modo-non-tornerai-piu-indietro-la-ricetta-gustosa/168639/amp/
Antipasti

Cucina le acciughe in questo modo, non tornerai più indietro: la ricetta gustosa

Scopri come cucinare le acciughe in modo sfizioso e appetitoso seguendo questa ricetta gustosa e semplice, da realizzare in pochi minuti.

Oggi vogliamo condividere con te una ricetta speciale di un piatto che fa parte della tradizione culinaria italiana. Se ti piacciono le acciughe e stai cercando delle ricette per poterle portare in tavola in modo diverso dal solito, allora ecco che, siamo sicuri, la nostra proposta ti piacerà. Si tratta di un piatto ricco di gusto, facile da preparare, ma tanto buono che è adatto anche alle occasioni più speciali.

Con una pietanza così eccezionale da gustare, sfiziosa al punto giusto e molto appetitosa, i tuoi ospiti saranno deliziati e ti faranno i complimenti. Gli ingredienti necessari alla sua preparazione non sono tanti, e dopo tutto non ti servirà nemmeno troppo tempo. Ecco come cucinare le acciughe per una cenetta d’estate in famiglia o in compagnia degli amici.

Ricetta sfiziosa con le acciughe

La ricetta con le acciughe di cui stiamo parlando viene dalla cucina Ligure, infatti si tratta di una pietanza tipica di questa regione, che si prepara con le acciughe fresche che devi pulire e riempire con una ricca farcitura a base di prescinsêua, il tipico formaggio ligure, erbette miste e erbe aromatiche.

Acciughe ripiene alla ligure, la ricetta originale (buttalapasta.it)

Ovviamente se non hai a disposizione la prescinsêua puoi lo stesso preparare questo piatto prelibato, infatti puoi sostituire l’ingrediente mancante con della ricotta. Ma ora vediamo come si cucinano le acciughe ripiene alla ligure. Gli ingredienti sono per quattro persone.

Ingredienti

  • Acciughe 16
  • Uovo 1
  • Formaggio Parmigiano grattugiato 80 gr
  • Pangrattato 20 gr
  • Borragine (vanno bene anche bietoline e spinaci) 300 gr
  • Prescinsêua 150 gr
  • Maggiorana un cucchiaio
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale

Preparazione

  1. Inizia la preparazione della ricetta delle acciughe ripiene alla ligure partendo dalla pulizia dei pesci. Stacca la testa, incidi il ventre ed elimina le interiora, apri a libro e togli la lisca centrale. Risciacqua per bene, asciuga le acciughe e metti da parte.
  2. In una pentola fai stufare la borragine e anche il mix di bietoline e spinaci, se hai deciso di usare tutte le erbette, poi scolale e mettile in una ciotola.
  3. Aggiungi l’uovo, il formaggio Parmigiano grattugiato, il pangrattato, la prescinsêua e la maggiorana. Poi regola di sale e mescola per creare un impasto con cui andrai a farcire le acciughe.
  4. Prendi le acciughe aperte a libro e metti al centro dei due filetti un poco di ripieno, lascia la parte della pelle all’esterno. Sistema le acciughe farcite su una placca da forno coperta di carta forno e cuoci per circa 10 minuto a 220 gradi per far dorare il tutto.

Se ti piace scoprire le tradizioni italiane a tavola, prova anche le alici ripiene tipiche della Costiera Amalfitana, siamo sicuri che le amerai!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

1 ora ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago