Leberkase
buttalapastait
/articolo/cucina-bavarese-il-leberkase/22857/amp/
Categories: Cucina etnica

Leberkase

Il leberkase è un delizioso pasticcio di carne tipico della cucina bavarese che potrete degustare all’Octoberfest, oppure mentre fate i turisti a Monaco di Baviera.


Leberkase tradotto alla lettera significa “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene per nulla il fegato. Si tratta di un pasticcio di carne bovina e di di maiale grasso cotto al forno e servito a fette. L’aspetto e la consistenza sono un po’ simili a quella dei wurstel, infatti noi lo chiamiamo “il wurstel a fette”, ma il lelebrkase è ricoperto da una deliziosa crosticina croccante. Il leberkase è un piatto tradizionale bavarese la cui origine risale a circa 200 anni fa.
 

Il leberkase oltre che al ristorante in Baviera lo potete trovare dai macellai o rosticceri, che lo cuociono 2 volte al giorno: tarda mattinata e pomeriggio. Infatti il modo migliore per mangiarlo è caldo dentro un bel panino con un po’ di senape dolce ed una bella birra. Se passate per la Baviera provatelo, possiamo dire che è forse il miglior panino del mondo

 

Vi diciamo come prepararlo in casa, ma anche i bavaresi dicono che è una di quelle cose che vengono meglio fatte da un artigiano competente, con le attrezzature appropriate, che in casa.

 
Occorre: 400 g. di carne bovina magra, 400 g. di maiale grasso, 200 g. di prosciutto cotto, ¼ di litro di acqua, 1 cucchiaino colmo di sale, 1 cucchaino di pepe macinato o pestato al momento, 1 cucchiaio di maggiorana secca, 1 cipolla, e un po’ di burro per lo stampo.
 
La carne deve essere molto fredda e tagliata a pezzi. Poi passate il tutto al tritacarne sistemato per ottenere il trito più fine possibile. Poi mettete la carne tritata in una ciotola e lavoratela con una spatola, aggiungendo l’acqua sotto forma di cubetti di ghiaccio ed il sale e il pepe. Tritate il prosciutto più grossolanamente e unitelo al composto di carne, Infine unite la maggiorana e la cipolla tritate e mescolate per incorporare il tutto. Poi mettete in frigorifero fino a che sia di nuovo ben freddo.
 

Imburrate uno stampo tipo plumcake, versatevi il composto di carne, lisciate la superficie, e poi con un coltello fatevi dei tagli per ottenere un disegno di rombi. Cuocete il leberkase in forno caldo a 180 gradi per circa un’ora.

 
Foto da media.paperblog.fr, newbauerfamily.blogspot.com, www.kitchenproject.com

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

17 minuti ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

1 ora ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

2 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

3 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

4 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

4 ore ago