Crostata+senza+burro%2C+buona+uguale+ma+con+meno+sensi+di+colpa%3A+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/crostata-senza-burro-buona-uguale-ma-con-meno-sensi-di-colpa-la-ricetta/196466/amp/
Dolci

Crostata senza burro, buona uguale ma con meno sensi di colpa: la ricetta

Cerchi la ricetta per una crostata perfetta, ma senza burro? Eccoti questa versione più leggera tutta da gustare.

Fra i dolci più comuni e diffusi sulle nostre tavole perché semplici ma soprattutto golosi, la crostata è sicuramente uno dei più apprezzati. Un morbido guscio di frolla che racchiude all’interno un ripieno cremosissimo. Che sia base di frutta, crema, cioccolato o ricotta, è sempre una piacevolissima tentazione a cui lasciarsi andare.

Nel periodo estivo possiamo arricchire le nostre crostate con frutta tipica di stagione, portando in tavola versioni coloratissime e ricche di sapori. A fare da padrone in questa ricetta è sicuramente la pasta frolla, una preparazione base della pasticceria che prende parte a numerosissime ricette. Quella originale prevede che sia preparata con il burro, ma la pasta frolla può essere preparata anche in versioni più light e leggere: proprio come quella che vedremo adesso.

Crostata con pasta frolla senza burro: la ricetta semplice

Cosa utilizzare quindi al posto del burro per preparare la nostra golosissima crostata? Abbiamo diversi ingredienti alternativi che possono prendere parte alla ricetta. Negli ultimi tempi sono andati diffondendosi parecchio dolci più light che prevedono l’uso dell’olio d’oliva al posto del classico panetto di burro. Anche la frolla può essere preparata con l’olio d’oliva? 

La risposta è assolutamente sì. Il risultato sarà un panetto morbidissimo e che non necessita di riposo in frigorifero. E non dimentichiamo una maggiore friabilità dopo la cottura. Vediamo subito come prepararla.

Più leggera della classica, la crostata senza burro si prepara così – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300g di Farina
  • 1 Uovo + 1 Tuorlo
  • 120g di Zucchero
  • 80ml di Olio EVO
  • 1 bustina di Lievito per dolci
  • Buccia di limone grattugiata

Preparazione

  1. Con questa ricetta possiamo preparare una pasta frolla ideale per crostate ma anche per dei friabili biscottini. Iniziamo con l’unire le uova con lo zucchero. Mescoliamo i due ingredienti con l’aiuto di una frusta a mano per amalgamare.
  2. Alle uova e allo zucchero uniamo l’olio e la buccia di limone grattugiata, e a questo punto iniziamo a unire poca alla volta la farina insieme al lievito. Così facendo, sarà incorporata poca alla volta e l’impasto acquisirà sempre più corposità.
  3. Una volta che avremo ottenuto un panetto più compatto, possiamo impastare a mano fino a renderlo liscio ed omogeneo. Giunti a questo punto, la nostra pasta frolla è pronta all’uso.
  4. Non avendo burro nell’impasto, non è necessario che riposi in frigorifero. Il riposo si rivela fondamentale perché il burro, durante la preparazione del panetto, subisce uno sbalzo termico che rischia di modificare la consistenza dello stesso, ma non in questo caso.
  5. Possiamo quindi procedere a stendere la frolla sul piano di lavoro leggermente infarinato per ricavare il disco che farà da guscio alla nostra crostata e farcire come più preferiamo.

La pasta frolla all’olio è una valida alternativa più leggera ma anche più veloce da preparare, ideale da portare in tavola in questi giorni in cui le temperature iniziano ad aumentare, farcita con una golosa crema pasticcera e frutta fresca.

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

4 ore ago

Con un rotolo di pasta sfoglia prepari un antipasto da leccarsi i baffi

Da servire come antipasto o come pranzo al sacco per grandi e bambini, con queste…

5 ore ago

Per carità, buonissima la pastiera, ma se ne faccio tante e tutte mini? Dessert perfetto per il pranzo di Pasqua

La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…

6 ore ago

Per una vera torta tutta arancia la crema devi farla così, altrimenti non sa di niente

La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…

7 ore ago