Crostata+al+cioccolato%2C+ciliegie+e+liquore+dello+chef+Daniele+Persegani%3A+quello+che+ci+vuole+per+rendere+pi%C3%B9+dolci+le+feste
buttalapastait
/articolo/crostata-al-cioccolato-ciliegie-e-liquore-dello-chef-daniele-persegani-quello-che-ci-vuole-per-rendere-piu-dolci-le-feste/211684/amp/
Dolci

Crostata al cioccolato, ciliegie e liquore dello chef Daniele Persegani: quello che ci vuole per rendere più dolci le feste

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno, Daniele Persegani ha stupito tutti con una deliziosa crostata cioccolato, liquore e ciliegia. Una vera goduria!

Nella puntata di oggi, lunedì 11 novembre, di È sempre mezzogiorno Antonella Clerici e Daniele Persegani hanno proposto al pubblico una deliziosa e golosissima crostata cioccolato, liquore e ciliegie. Il dessert perfetto da servire quando a casa si hanno degli ospiti oppure l’ideale da preparare in occasione di un compleanno o di qualche altra ricorrenza speciale.

Non perdiamo, quindi, altro tempo e scopriamo subito come si prepara questa bontà unica. Se invece ti sei perso la puntata di oggi dello show cooking e vuoi recuperarla per intero puoi sempre rivederla su Raiplay.it.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani

La crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani è la torta ideale da portare in tavola per stupire i propri ospiti. Puoi farla anche per festeggiare il compleanno di amici e parenti. Di sicuro ti farà fare un vero figurone. Ecco il procedimento nel dettaglio.

È sempre mezzogiorno: la ricetta della crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti per la frolla

  • 300 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di burro;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 4 tuorli d’uovo;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • scorza di limone q.b.;
  • vaniglia q.b.;
  • marsala q.b.

Per il ripieno

  • 300 grammi di confettura alle ciliegie;
  • 75 grammi di cacao amaro;
  • 200 grammi di amaretti;
  • 200 grammi di cioccolato fondente;
  • 1/2 bicchiere di liquore alla ciliegia;
  • 1/2 bicchiere di rum.

Preparazione

  1. Prepara innanzitutto la frolla mescolando in una planetaria burro e zucchero.
  2. Dopodiché, aggiungi la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
  3. Fai andare ancora un po’ il composto e poi unisci il lievito per dolci e i tuorli d’uovo.
  4. Aggiungi anche il marsala e, successivamente, ferma un attimo la planetaria ed unisci la farina.
  5. Fai ripartire l’elettrodomestico ed infine lavora un poco la frolla con una spatola in silicone e trasferiscila su una spianatoia infarinata in modo da formare un panetto liscio ed omogeneo.
  6. Lasciala, quindi, riposare per una ventina di minuti e, trascorso il tempo necessario, stendila su uno stampo circolare e con gli eccessi prepara i bordi creando dei filoncini di pasta da far girare intorno al cornicione della tortiera.
  7. A questo punto, prepara il ripieno mescolando la confettura di ciliegie ed il cacao amaro.
  8. Travasala sul fondo della torta e poi sistemaci sopra gli amaretti a raggiera, in modo da coprire tutta la superficie.
  9. Mischia insieme il rum e il liquore alla ciliegia e bagna bene il tutto.
  10. Copri con le scaglie di cioccolato fondente, rivesti il dessert con un altro disco di frolla e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.
  11. Inforna a 170 gradi per 40-45 minuti e, una volta pronta, sforna la crostata e decorala con qualche ciliegia o amarena sotto spirito con sopra un po’ di cioccolato fuso precedentemente fatte rassodare in frigorifero.
  12. Completa l’opera con una spolverata di zucchero a velo ed ecco pronta la crostata cioccolato, liquore e ciliegie di Daniele Persegani.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Linguine aglio e olio, come le fa lo chef Peppe Guida nessuno mai: il trucco per una mantecatura perfetta

Linguine aglio e olio: lo chef Peppe Guida svela il segreto per ottenere la mantecatura…

5 minuti ago

Oggi avevo voglia di frittatona, ho aperto la dispensa et-voilà, ti stupirai nello scoprire cosa ci ho messo dentro

Per un pranzetto dell'ultimo minuto potete seguire questa ricetta del giorno, basta poco per preparare…

32 minuti ago

4 trucchi per togliere acidità al sugo di pomodoro: uno di questi è impensabile, aiuta anche a digerire

A volte capita trovarsi il sugo di pomodoro piuttosto acido, ma per toglierlo ci sono…

1 ora ago

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere…

8 ore ago

Girelle salate con ricotta e spinacino, l’antipasto che piacerà anche ai piccoli di casa

Facile e veloce, con questo antipasto conquisterai l'attenzione anche dei bambini: scopri come preparare le…

9 ore ago

Basta uova di cioccolato in giro per casa, ormai faccio così da anni e risolvo

Con le uova di cioccolato avanzate do vita a nuove ricette, non voglio più vederle…

9 ore ago