così i miei bimbi fanno una scorpacciata di carote a cena senza lamentarsi (Buttalapasta.it)
Le carote non sempre sono amate dai bambini, se le fai così saranno croccanti e saporite e sicuramente se le spazzoleranno tutte.
I bimbi, spesso anche se non sempre, fanno i capricci di fronte alle verdure anche se queste sono fondamentali per la loro crescita e lo sviluppo. Le carote sono di certo tra le meno apprezzate, ma anche tra le più importanti. Le loro infinite qualità sono di grande rilievo per la salute dei nostri piccoli e per questo è importante integrarle all’interno della loro alimentazione.
Il beneficio primario è quello di lavorare sulle mucose, favorendone il mantenimento e prevenendo anche il loro naturale deterioramento. Si tratta di un ortaggio pieno di vitamina A che offre protezione ai nostri occhi e in particolar modo alle retine, ricordate quando la nonna vi diceva di mangiare le carote perché fanno bene alla vista? Aveva ragione.
Senza dimenticare gli antiossidanti che sono di grande impatto per la salute del nostro intestino. Sono alimenti versatili e che si possono inserire in qualsiasi preparazione, persino nei dolci. Hanno tutto per essere assunte quotidianamente, ma come fare per farle mangiare ai bambini più capricciosi? Ve lo spieghiamo noi.
Qual è, dunque, la ricetta, che permette di far mangiare le carote anche ai bambini più capricciosi? Semplice, potete prepararle come dei croccanti e sfiziosi stick da fare al forno e dunque senza dover affrontare tutti i lati negativi di un piatto fritto. Partiamo dagli ingredienti, che sono pochi ed economici per arrivare a realizzare un piatto perfetto e gustoso per i bambini. Passiamo poi al procedimento per realizzarle.
Queste carote le mangeranno pure i bimbi più capricciosi, la ricetta (Buttalapasta.it)
Consiglio fondamentale in chiusura, scegliete delle carote che siano estremamente dure, vi permetterà di giocare meglio con le temperature e di non rischiare di trovarvi di fronte a degli stick morbidi e impregnati d’olio.
Fate attenzione al forno e cercate di osservare le temperature di cui vi abbiamo accennato, il rischio in questo caso è di cuocerle troppo rapidamente e a temperature maggiori. Pena la mal riuscita finale del piatto che invece così vi darà immense soddisfazioni e soprattutto permetterà di mangiare le carote ai bambini. Potete fare la stessa cosa anche con le zucchine.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…